Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Subwoofer Reflex Problematico
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
addirittura una cagata? hai provato ad invertire la fase? comunque quella porta è troppo piccola e poco profonda.. ma perchè non provi a metterci un tubo per il reflex come da progetto della casa?

(05-09-2014, 22:50 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Se aumenti la superficie di uscita della porta eviti quelle turbolenze (forse) ma devi anche allungare il condotto se vuoi mantenere la stessa frequenza di accordo.

il fatto è che così ce l'ha accordato intorno a 60hz che sono sbagliatissimi per questo sub
(05-09-2014, 22:50 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]addirittura una cagata? hai provato ad invertire la fase? comunque quella porta è troppo piccola e poco profonda.. ma perchè non provi a metterci un tubo per il reflex come da progetto della casa?

(05-09-2014, 22:50 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Se aumenti la superficie di uscita della porta eviti quelle turbolenze (forse) ma devi anche allungare il condotto se vuoi mantenere la stessa frequenza di accordo.

il fatto è che così ce l'ha accordato intorno a 60hz che sono sbagliatissimi per questo sub

si, si sentiva male ,non avevo piu la pressione .... sembrava che non ci fosse ... per me e la distanza e l'isolamento dei schienali firmano tutto li .... comunque si sentiva veramente male , delusione totale , riprovo oggi a invertire fase ....

il tubo non lo messo , perché in fase di costruzione non mi andava di spendere altri soldi perché non so come cambia il suono se faccio una curava a 90° sul reflex , perche come dal disegno la porta reflex adesso e lungo 7 cm e la per arrivare alla parte dietro mancano 3 cm , quindi il progetto della JBL porta il reflex lungo 22 cm con 7 cm di diametro , non posso rispettare questa misura perché non ho lo spazio , dovrei avere una curva a 90° se la faccio cosa succede ? come devo misurarlo ? ( poi non si sente proprio male , chi ha l'orecchio per queste cose si accorge ... )

(05-09-2014, 23:51 )BlankY Ha scritto: [ -> ]
(05-09-2014, 22:50 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]addirittura una cagata? hai provato ad invertire la fase? comunque quella porta è troppo piccola e poco profonda.. ma perchè non provi a metterci un tubo per il reflex come da progetto della casa?

(05-09-2014, 22:50 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Se aumenti la superficie di uscita della porta eviti quelle turbolenze (forse) ma devi anche allungare il condotto se vuoi mantenere la stessa frequenza di accordo.

il fatto è che così ce l'ha accordato intorno a 60hz che sono sbagliatissimi per questo sub

si, si sentiva male ,non avevo piu la pressione .... sembrava che non ci fosse ... per me e la distanza e l'isolamento dei schienali firmano tutto li .... comunque si sentiva veramente male , delusione totale , riprovo oggi a invertire fase ....

il tubo non lo messo , perché in fase di costruzione non mi andava di spendere altri soldi perché non so come cambia il suono se faccio una curava a 90° sul reflex , perche come dal disegno la porta reflex adesso e lungo 7 cm e la per arrivare alla parte dietro mancano 3 cm , quindi il progetto della JBL porta il reflex lungo 22 cm con 7 cm di diametro , non posso rispettare questa misura perché non ho lo spazio , dovrei avere una curva a 90° se la faccio cosa succede ? come devo misurarlo ? ( poi non si sente proprio male , chi ha l'orecchio per queste cose si accorge ... )

Carico 2 foto .... magari si capisce meglio
verso l'alto hai ostruzioni? potresti metterlo li.. e le curve si possono tranquillamente fare
Sopra c'è il solito pannello che va quasi a toccare... rimangono 2-3 cm... quindi penso che impedirà l'uscita a meno che non buco anche il pannello, cosa che non farò
Pagine: 1 2 3 4 5