Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Aiutatemi a "decifrare" il crossover
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Ragazzi ho scritto al centro assistenza di mezza europa e finalmente mi hanno risposto dandomi ALCUNI dati solo sul woofer perche sul tweeter non sanno nulla...eccoli qui...meglio che niente

RE: 3,40 Ohm
MMS: 13,858
QTP 0,85
QMS 4,700 QES 1,040 QTS 0,85 VAS 8,413 dB 87,10
Non riesci a trovare un grafico con la risposta in frequenza rapportata all impedenza? Penso ke quello a marco basti!
Ero piu interessato al tw...peccato...e del woofer non c'e nemmeno la fs...peccato
ci vorrebbe anche Le per ricavare correttamente il modulo d'impedenza.. Undecided
intanto ho ricavato questa:
[Immagine: jhlksFh.png]
come vedi è piatto verso le alte frequenze, mentre invece dovrebbe salire..
dai dati comunque si capisce che è abbastanza insensibile al volume di carico

ecco i parametri ricavati
[Immagine: NWwS6Ys.png]
Si ma tutto sto casino per?

Ti é già stato dato un taglio conservativo idoneo, sul quale puoi discostarti un po' durante le prove.

Ma poi scusa, non lo devi cambiare?
Si ma col tempo (mancano le finanze) volevo sapere per curiosita il taglio di serie e sapere qualcosa sui woofer...comunque se tenessi un 5000 12db sui tw se volessi un taglio a 6 db sui woofer quale sarebbe il taglio "corretto" ? ovvio chr poi va contestualizzato in loco.
L'ideale sarebbe avere un grafico della risposta in frequenza del componente montato in auto.

Non avendo nessun dato puoi provare a tagliare il woofer partendo dai 2500/3000 hz in su giocando anche con le pendenze.

L'importante e non dare tagli troppo bassi al tw
Pagine: 1 2 3