Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: litraggio woofer?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
salve a tutti , la mia domanda è la seguente:
solitamente per gli ap tipo subwoofer si guarda il Qts per indirizzarti se fare un box chiuso o reflex. superiore a 0.50 reflex sotto in chiusa..
questo vale anche per i woofer ?
per esempio un woofer o midwoofer che dichiara Qts 0.54 e lo si vuole mettere in portiera facendo le tasche.. si deve far sfogare in aria libera, cioè all'interno della portiera.. oppure si può mettere in chiusa con i litri adatti?
dico questo per capire se anche per gli ap che non siano sub vale lo stesso discorso..
grazie a tutti WinkBig Grin
sarebbe il contrario, Qts sopra 0,45 chiusa, sotto reflex.. poi c'è un altro calcolo, l'ebp che si ottiene dividendo Fs/Qes, il numero che ti esce se fino a 45-50 chiusa, tra 45-50 e 65-70 ambivalente, oltre 70 invece in reflex, e come parametro è più importante del Qts
il discorso vale per tutti i coni Smile

poi se il Qts è parecchio elevato, oltre 0,7 , l'altoparlante diventa abbastanza insensibile a litraggio e caricamento, secondo me in portiera non litrata lavorano bene.. in ambito hifi questo tipo di ap si usano spesso negli open-baffle, le casse aperte Smile