No, non credo..il tweeter scende moltissimo, fa attorno ai 470Hz mi pare..li ho viati spesso abbinati in un 2 vie..
Se si facesse un 3 vie, converrebbe prendere, al posto del mio d3004, il fratello, r3004..dai data sheet, sale di più, ma bisogna tagliarlo un po' più in alto..
Per la questione dell'orientamento, immaginavo di orientare leggermente entrambi i woofer..è un problema orientare anche il destro? Perché vorrei un po' di simmetria..
Mah, quel woofer a 1000 hz smette di suonare....e un tweeter lo tagli così basso, ma lo ascolti con volumi moderati, penso che appena alzi un pò si inasprisce. È stato detto anche in altre discussioni, io esprimo ancora il mio dubbio....
Parlando col rivenditore, mi ha spiegato il concetto così..la regola vorrebbe, che il taglio per un tweeter, fosse calcolato moltiplicando per 4 la sua fs..quindi, il tw in questione, ha una fs di 425Hz (che è molto bassa)..425 x 4 = 1700Hz..infatti, guardando il grafico, il tweeter suona già da 1KHz, ma ad alcuni dB in meno, mentre, attorno ai 2 KHz, si esprime pienamente..
Passando al midwoofer, non mi pare che non salga proprio per niente..certo, la risposta fuori asse a 60 gradi, non è uno spettacolo, ma se guardiamo quella a 30, o in asse, non ci sono problemi ad arrivare a 2/3KHz..
Inoltre, il tecnico, mi ha detto che lui taglierebbe entrambi con una pendenza di 6 dB, o al massimo, midwoofer a 12 e tw a 6, in modo da "farlo sparire" nel risultato finale..calcolate che è un impianto da sq, non mi interessa avere 300Wrms sul fronte..mi interessa avere un'ottima limpidità e timbrica..
Comunque sia, il midwoofer in questione, l'ho visto spesso abbinato in sistemi a 2 vie, con dei tw che scendevano anche meno..io non credo che ci saranno problemi di questo tipo..nessuno ha provato?
Si, può essere. Ieri sera ho letto una discussione su caf, cercala e leggila, parlano proprio di questi componenti, il mediobasso, se in posizione troppo bassa e non inclinato ha difficoltà proprio per l'incrocio. Detto questo il mio è solo un parere e magari anche sbagliato, anche io stò pensando ad un 18cm, ma anche ad un medio almeno da 3 pollici, anche per sfruttare appieno le elettroniche del progetto che ho in mente, ma comunque nella discussione che ti ho citato in effetti parlano del 2 vie, l'importante è curare quei "dettagli" di cui parlano. Bellissimi componenti a quanto se ne dice, per cui sicuramente c'è del vero...
(05-10-2014, 07:26 )pluto619 Ha scritto: [ -> ]No, non credo..il tweeter scende moltissimo, fa attorno ai 470Hz mi pare..li ho viati spesso abbinati in un 2 vie..
Se si facesse un 3 vie, converrebbe prendere, al posto del mio d3004, il fratello, r3004..dai data sheet, sale di più, ma bisogna tagliarlo un po' più in alto..
Per la questione dell'orientamento, immaginavo di orientare leggermente entrambi i woofer..è un problema orientare anche il destro? Perché vorrei un po' di simmetria..
Io li ho orientati identici, dx e sx, un pò verso l'alto e pò verso gli ascoltatori, non vedo nessuna controindicazione, anzi, nella mia ignoranza attenui il calo fisiologico del componente nell'emissione fuori asse, dovuto alla posizione. Metterli in asse deve essere un lavorone, ma non impossibile. Nuccio ha i suoi Elate molto orientati, lo puoi vedere nella sua sezione.
Grazie mille..ho letto, e il succo, più o meno, è che bisogna orientare bene il wf, e cercare di tenerlo più alto possibile, come posizione..
Come detto in precedenza, per tirare fuori il meglio a livello qualitativo l'unica soluzione è fare come ti ho suggerito.
E se invece del 18W ti consigliassi un bel Tec LS 155?
(06-10-2014, 05:34 )z3d Ha scritto: [ -> ]Come detto in precedenza, per tirare fuori il meglio a livello qualitativo l'unica soluzione è fare come ti ho suggerito.
E se invece del 18W ti consigliassi un bel Tec LS 155?
...a cruscotto, allora si....
Scherzi a parte, se lo potessi mettere più in alto sulle porte faresti un bel fronte anche con quelli, quoto.
I 155 sono sempre scan, ma con i dati leggermente variati..
Per la disposizione, l'auto mi dovrebbe permettere un'installazione quasi a livello delle ginocchia, però a questo punto, insonorizzo la portiera nella maniera classica..
Consigli per il taglio? Pendenze e frequenze? Multi amplifico e filtro in attivo con la Pioneer 80prs..