(13-10-2014, 03:15 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Dipende sempre cosa intendi per bene! Un classe D può andare bene sulle basse ma in medioalta non può competere con un AB. Poi se mi parli di 400€... beh non sono mica pochi! Io non ho mai speso neanche la metà di quei soldi per un ampli. Però se i nuovi autotek (che, ripeto, non conosco) costano 150€ la differenza c'è eccome. Lasciando stare questi ampli il mio ragionamento è questo: se ho 150€ di budget, prendo un modello nuovo di cui so poco o nulla oppure un ampli di 20 anni fa (ovviamente tenuto bene) che quando era nuovo costava un equivalente di 700€? Con l'inflazione forse anche di più... per esempio i vecchi alpine serie 35xx ormai si trovano a prezzi bassi e sono ottimi finali (non tutti però), con quei soldi sul nuovo ci prendi una schifezza cinese che è esagerato chiamarla ampli.
Come si vede io sono pro old-school, perché secondo me solo un pazzo non prenderebbe qualcosa che costa meno ed è migliore! Ovviamente i lati negativi sono che non c'è la garanzia e bisogna conoscere qualcuno che sappia come vada un certo finale... ma i forum servono a questo no? 
Io parlo solo di applicazioni sound quality, per chi cerca grosse potenze forse è meglio un modello nuovo, con gli anni l'efficienza dei classe D probabilmente è migliorata... ma anche qui ci sarebbe da discutere (vedi orion, us amps, emphaser...)
Sui 400 non sono pochi, sono d'accordo con te e quindi la serie k di steg , amplificatori fatti in italia, secondo il tuo ragionamento dovrebbero suonare molto bene, ma per quanto mi riguarda la serie k non la userei mai per sq. discorso diverso possiamo fare verso prodotti italiani come abola o sinfoni dal costo sul nuovo più alti di steg serie k. Un classe D in medio alta non suonerà mai bene come un classe Ab, ciò che intendo io con moduli per l'autocostruzione suonano benissimo su tutta la gamma come da test di varie e più riviste specializzate su amplificatori costruiti con questi moduli ma proposti ben oltre i 700euro e del resto i costruttori dovranno pure guadagnare sul prodotto , ma anche da alcuni utenti bene informati che se li sono creati e testati, loro dicono che attualmente hanno il finale definitivo ovvero il top del livello sonoro.chiaro che l'autocostruzione a basso costo in base alla notevole qualità sonora distruggerebbe un mercato d'amplificatori ben suonanti vecchia scuola e moderni classi a e ab da diversi migliaia d'euro.
del resto il progresso tecnologico servirà pure a qualcosa, per esempio una volta c'erano solo i valvolari adesso poi ci sono stati i mosfet classe a e ab ma recentemente anche i classe d ,con vari progetti , e i classe t.
Per L'autocostruzione servono conoscenze approfondite di elettronica che io non possiedo... quello che so è che per un finale definitivo servono componenti costosi, per un totale di diverse centinaia di euro. Per quanto riguarda il discorso steg/prezzi e compagnia bella non ho capito dove vuoi arrivare ma pazienza. Sta di fatto che i classe D come ho detto non si usano in sq se non sul subwoofer, dove invece possono suonare molto bene.
(13-10-2014, 08:46 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Per L'autocostruzione servono conoscenze approfondite di elettronica che io non possiedo... quello che so è che per un finale definitivo servono componenti costosi, per un totale di diverse centinaia di euro. Per quanto riguarda il discorso steg/prezzi e compagnia bella non ho capito dove vuoi arrivare ma pazienza. Sta di fatto che i classe D come ho detto non si usano in sq se non sul subwoofer, dove invece possono suonare molto bene.
e certo quindi tutti quei utenti che erano qui una volta e che ora frequentano altri forum che si sono autocostruiti amplificatori classe d per sq per l'intera gamma e non solo sui subwoofer sono degli stupidi? neanche io possiedo conoscenze di elettronica, ma visto la semplicità d quest'ultimo progetto in classe d, se avessi i soldi me lo costruirei.
Io uso sempre un motto ovvero : sapere è potere , e aggiungerei anche risparmio economico, per cui prima di prendere particolari posizioni, leggi, informati, sperimenta e soprattutto ascolta, (modif. per ascolta intendo i componenti audio non i consigli )
Non hai capito nulla di quello che volevo dire, ma evito di dilungarmi perché siamo parecchio off topic. Io non ho preso nessuna posizione, riporto nozioni documentabili come ad esempio che la tecnologia di amplificazione in classe D ha dei grossi limiti per quanto riguarda la qualità. Ti invito infine ad essere più educato, che non guasta mai.
Detto questo aspettiamo qualcuno che ha sentito questi autotek made in china.
(13-10-2014, 09:23 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Non hai capito nulla di quello che volevo dire, ma evito di dilungarmi perché siamo parecchio off topic. Io non ho preso nessuna posizione, riporto nozioni documentabili come ad esempio che la tecnologia di amplificazione in classe D ha dei grossi limiti per quanto riguarda la qualità. Ti invito infine ad essere più educato, che non guasta mai.
Detto questo aspettiamo qualcuno che ha sentito questi autotek made in china.
Non mi sembra proprio di essere stato maleducato, ma se per te chi esprime valutazioni diverse dalle tue , se pure in parte condivise, oppure se consigliarti che è importante valutare personalmente i componenti e non per sentito dire è maleducazione, ebbene allora si lo sono.
(12-10-2014, 01:59 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]Se sono made in Cina ti lascio intuire il tutto
Non ci giurerei, ma non dovrebbero essere prodotti cinesi, ma costruiti nella periferia di Chicago ovvero Stati Uniti d'America assieme ai prodotti dei marchi MB Quart, hifonics,Crunch, tuttavia rimangono i prezzi di vendita da cinesoni.
per un ampli essere venduto a 150 € non deve costare più di 35$ in produzione.
Motivo per cui puoi ben intuire la qualità, non proprio al top ma nemmeno è detto che faccia schifo.
Io purtroppo non li ho sentiti e non ti so aiutare.
Ma posso dirti che autocostruirsi un ampli in classe d per sq, è solo per chi ha quei soldi da spendere e vuole passarsi il piacere di farlo.
Perché controlla i costi dei vari moduli, delle alimentazioni e tira fuori un progetto, costruisci il tutto mettendo tempo, energia e via discorrendo e otterresti 800 € circa di totale a livello di costo industriale.
Se dovessi rivendere il tutto non meno di 1500 €, altrimenti si farebbe beneficenza. Stesso motivo per cui si tratta di 35 $ di costo industriale per vendita al pubblico ben oltre l'immaginato!
Che è quello che ho cercato di spiegare fino ad ora... grazie di aver buttato giù anche delle cifre

Le aziende che costruiscono amplificatori su larga scala in Oriente sono penso meno di una decina, sparse fra Japan, Korea, China e company.
Si sono di certo affidati ad una di queste, e visto il prezzo penso puoi paragonarli a tutti quei prodotti che nuovi, costano uguali.
Vedi la serie economica Ground Zero, tanto per citarne una.
(13-10-2014, 09:23 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Non hai capito nulla di quello che volevo dire, ma evito di dilungarmi perché siamo parecchio off topic. Io non ho preso nessuna posizione, riporto nozioni documentabili come ad esempio che la tecnologia di amplificazione in classe D ha dei grossi limiti per quanto riguarda la qualità. Ti invito infine ad essere più educato, che non guasta mai.
Detto questo aspettiamo qualcuno che ha sentito questi autotek made in china.
sono d'accordo, ho ascoltato un pdx su un impianto che ho sentito con molti ampli old school (Rockford ix, mcintosh..) la pulizia del suono era notevole, ma dopo dieci minuti spegnevi l'impianto perché aveva una freddezza che rendeva l'impianto fastidioso e privo di naturalità.
quindi a meno che devi pilotare un sub lascerei perdere un digitale sul fronte...
per quanto riguarda i made in china, anche se prendi le stesse marche di sempre, ascolti un modello vecchio (made in japan o usa) e lo confronti con uno nuovo made in china, trovi una differenza enorme, ti sembra quasi di sentire 2 ampli completamente diversi...