Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: come suona?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Ciao a tutti qualcuno sà dirmi come suonano i nuovi autotek street machine?
Se sono made in Cina ti lascio intuire il tutto
(12-10-2014, 01:59 )headhunterz Ha scritto: [ -> ]Se sono made in Cina ti lascio intuire il tutto

su uno dei tanti a/d/s power plate 100  che ho c'è scritto made in tailandia, però è divino come suona , non credo che made in cina sia per forza ciofeca, ma manodopera a bassissimo costo e componenti scarsi di qualità ma anche se sulla qualità spesso è vero non è sempre così.Credo che la miglior prova sia l'orecchio e quindi ascoltarlo o averlo ascoltato e non dove è stato costruito.
Dipende anche quando è stato costruito... e soprattutto quanto costa. Non credo che un a/d/s nuovo all'epoca costasse come questo nuovo autotek di cui stiamo parlando
(12-10-2014, 09:14 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Dipende anche quando è stato costruito... e soprattutto quanto costa. Non credo che un a/d/s nuovo all'epoca costasse come questo nuovo autotek di cui stiamo parlando

costa poco allora suona male, ok spesso è vero ma non è sempre proprio così, vi sono pochi e precisi prodotti alcuni nuovi e alcuni autocostruibili  che con 300 / 400 euro possono reggere tranquillamente il confronto ,se non addirittura suonare meglio, di amplificatori moderni  da diversi migliaia d'euro, un esempio: pioneer prs d800
È vero, soprattutto in ambito pro e home ci sono ampli da assemblare che per quello che costano non sono niente male, non dico mica di no. Io credo semplicemente che quando un'azienda di questo tipo decentra la produzione in Cina significa che i suoi obiettivi sono cambiati... Se ti piace autotek perché non prendi la serie vecchia invece del made in china? Da quello che so sono ampli di tutto rispetto.
(13-10-2014, 01:40 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]È vero, soprattutto in ambito pro e home ci sono ampli da assemblare che per quello che costano non sono niente male, non dico mica di no. Io credo semplicemente che quando un'azienda di questo tipo decentra la produzione in Cina significa che i suoi obiettivi sono cambiati... Se ti piace autotek perché non prendi la serie vecchia invece del made in china? Da quello che so sono ampli di tutto rispetto.

Io non ho detto che mi piacciono gli  autotek moderni , ho chiesto solamente pareri da chi li ha ascoltati, e se avessi soldi da spendere comprerei i prodotti   eccellenti da me menzionati ,o no?
Non ho capito se ne vuoi comprare uno o era solo curiosità.
(13-10-2014, 02:14 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Non ho capito se ne vuoi comprare uno o era solo curiosità.

é una curiosità, poichè ho sentito male senza poter approfondire  una macchina suonare con qui amplificatori dal costo credo  circa 150  euro , e automaticamente visto il basso costo , come te, l'ho catalogata robaccia, però nonostante avesse un impianto sgangherato e scombinato non mi sono sembrati male anzi il contrario, però ripeto non ho potuto sentirli bene e soprattutto in un contesto decente.Pertanto volevo una valutazioni da altri , senza preconcetti sul costo  e del paese di produzione, ma sulla base dell'ascolto.
in base ai tuoi discorsi agli amplificatori e zona di produzione e prezzo  facciamo un esempio casa steg , amplificatori fatti in italia iniziare da audioquest agli ultimi serie k con prezzi nuovi sui 300/400 euro suonano bene o no?
Dipende sempre cosa intendi per bene! Un classe D può andare bene sulle basse ma in medioalta non può competere con un AB. Poi se mi parli di 400€... beh non sono mica pochi! Io non ho mai speso neanche la metà di quei soldi per un ampli. Però se i nuovi autotek (che, ripeto, non conosco) costano 150€ la differenza c'è eccome. Lasciando stare questi ampli il mio ragionamento è questo: se ho 150€ di budget, prendo un modello nuovo di cui so poco o nulla oppure un ampli di 20 anni fa (ovviamente tenuto bene) che quando era nuovo costava un equivalente di 700€? Con l'inflazione forse anche di più... per esempio i vecchi alpine serie 35xx ormai si trovano a prezzi bassi e sono ottimi finali (non tutti però), con quei soldi sul nuovo ci prendi una schifezza cinese che è esagerato chiamarla ampli.
Come si vede io sono pro old-school, perché secondo me solo un pazzo non prenderebbe qualcosa che costa meno ed è migliore! Ovviamente i lati negativi sono che non c'è la garanzia e bisogna conoscere qualcuno che sappia come vada un certo finale... ma i forum servono a questo no? Wink
Io parlo solo di applicazioni sound quality, per chi cerca grosse potenze forse è meglio un modello nuovo, con gli anni l'efficienza dei classe D probabilmente è migliorata... ma anche qui ci sarebbe da discutere (vedi orion, us amps, emphaser...)
Pagine: 1 2 3 4