Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Fullrange su megane
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
perchè in freeair? io per ora li stò rodando in una cassa chiusa di molto sottolitrata e gia scendono abbastanza bene, poi una cosa che non mi aspettavo è che salgono tantissimo, quasi dei fullrange anche loro O__O
quindi anche per 2 vie più classici li vedo indicati, si possono incrociare facilmente con qualunque tweeter visto che salgono bene anche in fuoriasse

come 6" da mettere in chiusa ci vedrei bene il Tangband W6-1721
Ma freeair non penso sia una buona scelta per l'auto. Se gli ap fossero installati in ambito home potresti pensare ad una configurazione a dipolo. In auto secondo me è impensabile
ma cassa chiusa sottolineata che vuol dire? quanti litri? io ho provato a fare delle simulazioni col visaton in cassa chiusa da 9 litri ma esce un Q altissimo, praticamente la zona dai 70 ai 100 enfatizzata pesantemente e poca estensione sul basso vero..
Con meno di 9 litri temo che il risultato sia disastroso, per questo pensavo al free air anche se non è che abbiano poi un QMS altissimo tipo i Focal
Non so....ho molti, troppi dubbi...
C'è chi sostiene di aver installato un TEC LS210 in free air che ha un QMS ancora minore e di fare tranquillamente a meno del sub.
Secondo me affermazioni simili lasciano il tempo che trovano...
per sottolitrata intendo sui 15lt circa, è una cassa da usare al posto della cappelliera che avevo anni fà e l'ho riciclata per rodarli finchè non finisco le portiere.. e si li ho dovuti equalizzare sopra i 100hz per attenuare il picco.. in porta poi avranno a disposizione 40-50 litri quindi sarà tutt'altra cosa Smile
però non capisco che intendi per free air, in macchina lo puoi fare solo in cappelliera, non in porta.. Huh

comunque più che il qms, ci vuole un qts alto compreso tra 0,7 ed 1,3 con 1 come ideale, ma si può sfruttare per fare diffusori a dipolo casalinghi, come quelli che ho in firma, e non in auto..

comunque dei woofer ne parlavo qua: http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=26896
che qui siamo in off-topic
Forse intende free air il montaggio "tradizionale" in porta. In realtà lo sportello è una cassa più o meno, certo non si può parlare di sospensione pneumatica in quanto non è ermetica, ma non sottovalutiamo...ergo ci sono svariati drivers che lavorano bene in porta...
si infatti intendevo il montaggio tradizionale in porta tramite tasca...cercavo un woofer che lavorasse bene e con un grande velocità anche in quella situazione...
Per una cassa decente in cui il woofer scenda molto con meno di 20 litri è pura utopia.... la fisica rimane sempre la fisica...purtroppo...
ah ok, in porta penso sia una situazione a metà tra un reflex accordato strano ed un'aperiodica Big Grin
Per esempio il Mille lavora discretamente in porta, qts 0,5, mi sembra lo avesse misurato Max...
non è in base al QMS che si potrebbe capire se un woofer è adatto o meno al montaggio in free air?
beh il qts è il fattore di merito totale, ovvero il totale tra le perdite meccaniche (qms) ed elettriche (qes)
quindi appare naturale che se il qts è alto, anche il qms lo sarà
Pagine: 1 2 3 4 5