(21-10-2014, 22:27 )darsta Ha scritto: [ -> ] (21-10-2014, 22:11 )DragonHB Ha scritto: [ -> ]mmm... sui 2 din io non ne so molto ma da quel che so in generale non suonano troppo bene a meno di non spendere cifre folli... se parliamo di 1 din invece dipende cosa vuoi, ti piacerebbe gestire tutto in attivo o preferisci andare di passivi?
Beh vorrei montare autoradio con un ampli esterno (pensavo a quello citato sopra) e un kit morel tempo 6 sul fa...credo che così sia attivo, giusto?!
No in attivo significa che gestisci i tagli di frequenza dalla sorgente e li puoi cambiare come e quando vuoi, invece come fai tu usi dei crossover passivi che sono delle specie di scatolotti che di solito sono forniti col kit che tagliano appunto le frequenze come deciso dalla casa
(21-10-2014, 23:25 )DragonHB Ha scritto: [ -> ] (21-10-2014, 22:27 )darsta Ha scritto: [ -> ] (21-10-2014, 22:11 )DragonHB Ha scritto: [ -> ]mmm... sui 2 din io non ne so molto ma da quel che so in generale non suonano troppo bene a meno di non spendere cifre folli... se parliamo di 1 din invece dipende cosa vuoi, ti piacerebbe gestire tutto in attivo o preferisci andare di passivi?
Beh vorrei montare autoradio con un ampli esterno (pensavo a quello citato sopra) e un kit morel tempo 6 sul fa...credo che così sia attivo, giusto?!
No in attivo significa che gestisci i tagli di frequenza dalla sorgente e li puoi cambiare come e quando vuoi, invece come fai tu usi dei crossover passivi che sono delle specie di scatolotti che di solito sono forniti col kit che tagliano appunto le frequenze come deciso dalla casa
Ah ok...grazie per la spiegazione!
Tu cosa mi consigli?!
figurati siamo qui per questo

comunque ognuna delle due cose ha i suoi vantaggi e svantaggi
In attivo puoi 'divertirti' a fare mille regolazioni diverse tra tagli di frequenza, ritardi temporali ecc, puoi comprare separatamente woofer e tweeter senza doverti far fare dei crossover (che se fatti bene costano), per contro devi avere un canale per altoparlante quindi in un due vie ti servirà un ampli 4 canali o due 2 canali, ovviamente si può gestire in attivo solo se la sorgente lo permette, non puoi farlo con una qualsiasi

In passivo invece puoi avere un singolo canale per due altoparlanti in quanto ci penserà poi il crossover a "sdoppiarlo" quindi ti basterebbe un amplificatore a 2 canali e se compri un kit completo il crossover di solito è già fornito insieme al kit.
Diciamo che in attivo sei più libero di cambiare componenti e giocare con le frequenze mentre in passivo è tutto più plug&play in quanto non devi smanettare con niente, va un po a gusti

io ho tutto in attivo comunque
(21-10-2014, 23:50 )DragonHB Ha scritto: [ -> ]figurati siamo qui per questo
comunque ognuna delle due cose ha i suoi vantaggi e svantaggi
In attivo puoi 'divertirti' a fare mille regolazioni diverse tra tagli di frequenza, ritardi temporali ecc, puoi comprare separatamente woofer e tweeter senza doverti far fare dei crossover (che se fatti bene costano), per contro devi avere un canale per altoparlante quindi in un due vie ti servirà un ampli 4 canali o due 2 canali, ovviamente si può gestire in attivo solo se la sorgente lo permette, non puoi farlo con una qualsiasi 
In passivo invece puoi avere un singolo canale per due altoparlanti in quanto ci penserà poi il crossover a "sdoppiarlo" quindi ti basterebbe un amplificatore a 2 canali e se compri un kit completo il crossover di solito è già fornito insieme al kit.
Diciamo che in attivo sei più libero di cambiare componenti e giocare con le frequenze mentre in passivo è tutto più plug&play in quanto non devi smanettare con niente, va un po a gusti
io ho tutto in attivo comunque
Penso che per adesso opterò per il passivo.
Tenuto conto della differenza di prezzo rispetto alle morel, che ne pensi del kit hertz dsk?
molto inferiori sicuramente