Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: curiosità personale...cosa succede se...
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
ehilà ragazzi..oggi rovistando tra del vecchio materiale in garage ho trovato un bel tondino d alluminio e subito ho pensato al tornio e al mio prossimo acquisto x la mia auto ossia i 20 faital [emoji6]..vi spiego meglio:
ho pensato che avrei potuto ottenere degli ogiva da poter montare al posto del parapolvere ovviamente filettandoli e bullonandoli al magnete [emoji16] ...
cosa succede all altopatlante?
avrei delle migliorie in risposta in frequenza oppure lo rovinerei?
potrebbe essere una buona soluzione oppure una "cagata" di lavoro che cambierebbe totalmente la meccanica dell altoparlante?
la tenuta in potenza aumenterebbe oppure diminuirebbe?
la sensibilita?
Mmmm non lo so eh!!! Però le idee malate mi piacciono sempre Big Grin
[emoji6] [emoji16] [emoji41] [emoji41] [emoji41]
Per l'uso che devi farne non ti accorgeresti delle variazioni.

La tenuta in potenza é legata alla bobina, ergo non cambia.

La sensibilità aumenta in quanto diminuisci mms.

Per capire se é una cagata o no andrebbe verificato intanto dove il parapolvere diventa risonante e se lo fa in modo chiaro, o no.

Poi bisognerebbe verificare se la membrana solidale al parapolvere ha pesanti break up in gamma utile, e come varierebbe asportando il parapolvere.

Trovane uno rotto da riconare, e sperimenta.

Hai la strumentazione per misurare il prima e il dopo?

Perché se ti basi solo ad orecchio lascia perdere..
mmm..ok allora mesà ke devo lasciar xdere questa scemenza :-)
La scemenza in se é quella di acquistare un componente nuovo, di cui non hai riferimenti, per modificarlo ad minchiam per amor di sperimentazione, senza poi poter confrontare.

Se hai la strumentazione comprane uno rotto, riconalo, e utilizza l'ogiva.

Misuri, confronti, ascolti, confronti.

Così si, diversamente lascia stare.
be x strumentazione intendi cio ke serve x riconare quello rotto oppure strumenti x misurare le differenze "meccaniche"tra i componenti? x la riconatura a parte l acquisto del kit recone posso farcela da solo altrimenti no...
se xo non avrei alcuna differenza uditiva a sto punto nn converrebbe proprio. ..anzi...
ma no, intendeva un microfono di misura + il software..
comunque di solito l'ogiva serve ad aumentare la dispersione sulle medio alte, così da rendere l'altoparlante meno direttivo, sopratutto se c'è un wizzer (bicono)
serve anche per smaltire calore.

ma come detto, senza poter rilevare parametri e misurare risposte, è un esercizio fine a se stesso.
Pagine: 1 2