Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Di che cali di tensione parli? 13,6 va bene... prima eri messo molto peggio no? O mi confondo con qualcun altro... ormai questa discussione è eterna!
Si controllando con il tester queste sono le tensioni dopo aver controllato e ricontrollato 100 volte cablaggi e masse adesso ad alto volume con sub a manetta non mi scende sotto i 13,6 quindi non capisco perché mi si affievoliscono le luci..
Quello può essere la batteria... hai provato con una 70Ah ma anche quella può non essere sufficiente a mantenere una buona stabilità, ma dipende anche dalla sua resistenza interna e dal suo stato di funzionamento. Invece per i fruscii hai detto che te li fa anche a motore spento... hai provato con un'altra sorgente e li fa lo stesso anche con i cavi schermati. Non mi ricordo se hai provato a dare il segnale direttamente all'ampli, tipo con un cavo jack-->RCA collegato a un telefono/mp3
Si ho provato a dare il segnale diretto all ampli dal telefono e non c è nessuno fruscio, per questo pensavo fossero gli rca da li ho preso i semibilanciati bt2 ma non mi sono serviti a niente..
Per la batteria scommetto che se compro una 90 ah avró comunque il problema. E mi fa inkazz sapere che non monto nulla di chissà quale potenza..
Oggi ho modificato il vano batteria ho montato una bosch s4 74ah la bosch non fa quella da 80ah, poi le dimensioni aumentato per quelle da 100ah , ma avevo il timore che non entrasse. La 74ah modificato il vano ci sta giusta giusta. Abbassamenti di tensione persistono. Ho provato anche sotto consiglio di un qmico di mettere a massa gli rca della sorgente, ma nulla.. Allora ho staccato tutte le masse dal cablaggio originale e le ho messe tutte sul distributore di massa montato dietro ma ancora niente.. Mi sa tanto che resterà un mistero!! C è altro che posso provare o ho già provato tutto??..
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13