Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Il Mio Primo Impianto
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
(01-11-2014, 00:20 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Toglilo e vedi cosa cambia prima... il problema evidente è dietro manca l'energia, cosa che non ti può dare un supercap.

ma in teoria il supercap accumula la corrente e la rilascia nel momento del bisogno.. quindi non mi stabilizza nulla e non mi aiuta la batteria.. domani lo stacco collego tutto direttamente e vediamo cosa succede.. Confused

in teoria.. la situazione dovrebbe peggiorare... in teoriaa
in quanto ai fruscii a motore acceso, hai un loop di massa nell'impianto.

togli quel condensatore, che è una palla al piede. e togli il bass boost che
ti fa assorbire corrente inutilmente; se il sistema (subwoofer/box-accordo-ampli)
è strutturato come si deve, non serve alcuna schifezza di bass boost attivato.
(01-11-2014, 00:38 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]in quanto ai fruscii a motore acceso, hai un loop di massa nell'impianto.

togli quel condensatore, che è una palla al piede. e togli il bass boost che
ti fa assorbire corrente inutilmente; se il sistema (subwoofer/box-accordo-ampli)
è strutturato come si deve, non serve alcuna schifezza di bass boost attivato.

i fuscii li ho a motore acceso e spento, ma solo fruscio di fondo, non sento i rumori del motore.. il problema è sempre un loop?.. le masse sono tutte sotto lo stesso punto attaccate sul metallo ben scartavetrato..
Ho staccato il condensatore, automaticamente parte il voltimetro con la scarica, ho letto sul manuale che si scarica da solo.
Io l ho scaricato cmq cn la lampadina e ha impiegato un paio di minuti, quindi penso proprio che funzioni..

già che c ero ho fatto una prova per capire i fruscii di fondo. Ho scollegato gli rca provenienti dallo stereo e ne ho collegato uno direttamente al cellurare e i fruscii sono spariti, quindi ho pensato che fossero i cavi, ne ho comprato uno da 5€ e fatto una prova volante ma il problema si ripresenta, quindi il problema sta tra stereo e ampli?? E invece no.. Perche ho rimesso su il vecchio stereo con il nuovo rca e fischia comunque.. Non ci sto capendo più niente... Heelpp!

per gli abbassamenti di tensione stasera vediamo com è la situazione senza condensatore.
Se prendi un cavo da 5€ è normale che cambi poco! Ci deve essere una buona schermatura altrimenti i disturbi entrano lo stesso, anche se il cablaggio è fatto bene e le masse sono a posto.
costruiscili semibilanciati gli RCA
Il condensatore ha impiegato un paio di minuti a scaricare?? E che diamine!!
Cmq sia verifica non ci siano rilevanti differenze di potenziale tra davanti e dietro..cioe misura la tensione sulla batteria e poi dietro sul derivatore..
(01-11-2014, 23:03 )damiotto89 Ha scritto: [ -> ]Il condensatore ha impiegato un paio di minuti a scaricare?? E che diamine!!
Cmq sia verifica non ci siano rilevanti differenze di potenziale tra davanti e dietro..cioe misura la tensione sulla batteria e poi dietro sul derivatore..
Differenze di tensione tra batteria e condensatore non ce ne sono neanche con il derivatore.. Per i cavi non sono capace a costruirli magari saprete consigliarmi qualcosa di già pronto..
(01-11-2014, 22:43 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Se prendi un cavo da 5€ è normale che cambi poco! Ci deve essere una buona schermatura altrimenti i disturbi entrano lo stesso, anche se il cablaggio è fatto bene e le masse sono a posto.

Ma il cavo era volante fatto passare tra l'altro dal centro della macchina
di già fatti semibilanciati conosco i Connection BT2, li ha Alchemy
altrimenti su Audioteka te li fanno coi cavi e connettori a scelta che hanno a catalogo
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13