Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Leggerissimissimo fruscio e attenuazioni altoparlanti
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Lo farò, nel weekend mi darò da fare con l'aiuto di un amico, quindi in sostanza mai regolare dalla sorgente ma sempre da ampli anche per evitare di aumentare il livello di distorsione con l'aumento del guadagno no ?
Ciao Emanuele ma scusa il Gian chiuso è difficile che riesci a fare un incrocio con la sorgente. Faccio un esempio i rockford old se non metti il Gian al massimo praticamente non suona.
Nel mio caso si parla dell'ads pp80...ora come ora sono in high gain al minimo...lo mettero al massimo del low gain e poi attenuero fino a trovare il giusto volume e bilamciamento
Semplicemente bisogna sfruttare il più possibile il segnale preamplificato della sorgente. Se attenui dalla sorgente lasciando il gain così com'è, l'ampli si troverà a dover amplificare un segnale più basso di prima, ed è più probabile che insieme a quello amplifichi del rumore, perché la differenza tra il segnale e il rumore è diminuita. Se invece lasci l'uscita della sorgente a zero e abbassi il gain, l'ampli deve amplificare un segnale più forte e il guadagno è più basso, quindi avrai meno disorsione e un rapporto segnale/rumore più alto.
Conta che l'ampli della 80prs lo tengo spento io...amplificano solo i due ampli
Vorrei anche vedere che lo usi Wink non stavo parlando di quello. Comunque mi piace la possibilità della 80prs di spegnere l'ampli integrato, non ce l'hanno molte sorgenti.
Non sono stato a smanettarci molto con i vecchi diffusori non sentivo differenza timbrica ma anche a rigor di logica è piu sensato tenerlo spento..scalda anche meno, con l'ampli acceso scalda davvero un sacco Big Grin
Più che altro l'alimentazione produce un rumore, in linea di principio se tieni spento qualcosa che non usi il segnale si degrada di meno...
(06-11-2014, 00:30 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Più che altro l'alimentazione produce un rumore, in linea di principio se tieni spento qualcosa che non usi il segnale si degrada di meno...


esattamente. poichè non è tanto lo stadio finale dell'ampli interno in sè.. dato che nn connettendo un carico sulle uscite, non v'è amplificazione. ma la sezione di alimentazione escludibile, fa il suo.
Perfetto, nozioni in piu che entrano...per quanto riguarda i woofer ? Dovrei attenuare quello di sinistra come il tw o no ?
Pagine: 1 2 3