Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Guardando alcuni modelli della Tang Band, bisogna dire che la risposta in frequenza è impressionante..ma non si rischierà di avere voci acide o scene piatte con degli ap del genere?
X BIOSS:
Si....diciamo di si.
Ma te lo farò ascoltare senza, in un modo o nell'altro allestisco qualcosa a casa dei miei.
Ho visto dopo che Dario ti ha indicato diversi marchi, guardateli tutti, io un alpair 7 ce l'ho, se mi raccapezzo in tutto il casino che ho buttato in aria ti faccio sentire anche quello.
Comunque il mio progetto full range è da 2 anni che è in piedi, ma non capisco perchè in questi ultimi 6 mesi c'è stato un boom di utilizzo, dove mi giro vedo gente che vuole montarli. Boh
X PLUTO:
L'acidità da dove dovrebbe derivare? Linkami il modello preciso.
Non ricordo il modello preciso, ma era un discorso in generale..un ap da 3", che riesce a suonare dai 2/300Hz ai 22KHz, non rischia di essere piatto? Chiedo perchè non li ho mai sentiti, mi suona strana come cosa..
La domanda è inerente il termine acidità.
Cerco di capire quello che intendi, ma se non mi spieghi da cosa dovrebbe derivare l'acidità nel timbro, non posso darti ragione, o torto.
E anche la piattezza, perchè? Cosa intendi per piatto? Dove? In quale parte della banda? Piatto inteso senza picchi strani? Non dovrebbe essere un bene? Anche qui, non ho capito.
Con piatto non intendo "massima linearità", ma senza personalità, con una timbrica non entusiasmante..
Per acidità, come per alcuni tweeter molto blasonati, che se vengono tagliati troppo in basso, tendono a rendere le voci acide, o poco corpose, o fredde, mi chiedo se non sarà un problema anche di questi ap!
Ovviamente, avere a montante, un ap che faccia l'80% del lavoro, è una bella cosa certo! Ma che lo faccia bene? O è un'utopia?
Al di là di questo, apro una parentesi..ok che si ricerca la massima linearità del suono, ma spesso preferisco una maggiore incisività su alcune bande di frequenza, per esaltare determinati generi musicali ascoltati, anche se poi, analizzando la linearità dell'impianto, si troverebbero delle enfatizzazioni qua e là..tu preferisci un suono puramente lineare?
Credo sia proprio il calore di una voce e una gamma media interamente sul cruscotto in stile hi fi ad affascinarmi, non mi aspetto piattume o "acidità" anche perché prima vorrei capire cosa vuol dire"acidità"....
Per Marco:
Il progetto del full inserito in un progetto SQ te lo ricordo menzionare da tempo , e non vedo come non possa essere una buona idea vista tutta la gamma utile e lineare che se ne può estrapolare ....
Ora però questi veri e propri midtw hanno un valore potenziale aggiunto e penso valga la pena buttarsi in una soluzione del genere per avvicinare un due vie effettivo alle doti indiscutibilmente più eviterei di un tre vie...
La prima volta che torno a trovarti ci dedichiamo allo scopo...
Per pluto:
Il mio impianto è concepito nella massima linearità ( data dai filtri passivi) e senza enfatizzazione ( tutto in flat ).. Ti assicuro che all ascolto è tutt altro che piatto...
Ogni progetto ha i suoi difetti e pregi, difficile a mio avviso generalizzare
(08-11-2014, 02:42 )pluto619 Ha scritto: [ -> ]Con piatto non intendo "massima linearità", ma senza personalità, con una timbrica non entusiasmante..
Per acidità, come per alcuni tweeter molto blasonati, che se vengono tagliati troppo in basso, tendono a rendere le voci acide, o poco corpose, o fredde, mi chiedo se non sarà un problema anche di questi ap!
Ovviamente, avere a montante, un ap che faccia l'80% del lavoro, è una bella cosa certo! Ma che lo faccia bene? O è un'utopia?
Al di là di questo, apro una parentesi..ok che si ricerca la massima linearità del suono, ma spesso preferisco una maggiore incisività su alcune bande di frequenza, per esaltare determinati generi musicali ascoltati, anche se poi, analizzando la linearità dell'impianto, si troverebbero delle enfatizzazioni qua e là..tu preferisci un suono puramente lineare?
la linearità è da perseguire, se vuoi definire un impianto hi-fi, sennò è my-fi
e sulla difficoltà a farlo lavorare, non esiste, se tagli troppo in basso al massimo senti che distorce un pò, ma non si inacidisce mica.. pensa il mio l'ho provato tagliato ad 80hz e non c'è stato nessun cambiamento in gamma medio-alta
A proposito di linearità, stavo guardando i fountek e sono molto lineari anche loro, da provare
(08-11-2014, 02:15 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Comunque il mio progetto full range è da 2 anni che è in piedi, ma non capisco perchè in questi ultimi 6 mesi c'è stato un boom di utilizzo, dove mi giro vedo gente che vuole montarli. Boh
cut..
Ahahaha è vero, io li avevo presi per un progetto a casa, ma poi mi è venuto in mente di metterli a montante, pensavo di essere il primo
..invece poi informandomi ho visto che già ci avevano pensato, ma in pochi, qualche thread qua e là sparso sulla rete.. ora invece il boom!
Te che componenti monti?
Ho l'hx 100 della ciare, in realtà non é male 200hz in su, però..ho degli ls29 technology, e va molto meglio.
Sotto ho un 18wu scan speak.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16