Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Extended range
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
(08-11-2014, 23:22 )Bioss Ha scritto: [ -> ]
(08-11-2014, 22:26 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Hai detto poco con fostex e visaton Big Grin

 trattasi di:

Visaton FRS8

Fostex FE87E Horn
Visti tutti e due...capperi che linearità. Vero Dario, non il neo 8 allora, anche se molti li usano a partire dai 600. Comunque si, c'è o un cambio di tendenza o voglia di sperimentare, d'altronde se non si fa così come si fa a dare un giudizio?
(08-11-2014, 06:06 )Bioss Ha scritto: [ -> ]bene..quindi il progetto ha un senso...bene e giusto il fatto che il wf, utilizzato d wf puro, è meno localizzabile e meno risente di posizioni e/o angolazioni sconvenienti


No Gianluca, non è esattamente così;
fate mente locale a come spesso, per oggettiva difficoltà di sistemazione della fase acustica, vi siano dei pur ottimi sub, ottimamente pilotati e caricati, che nonostante i diversi sforzi, restano localizzabili in baule.

in realtà la localizzazione della gamma bassa-mediobassa, è ECCOME influenzata nella percezione, dalla fase. lo è molto meno, cosa che molti non sanno, la gamma alta-altissima, dove il nostro cervello è più "sintonizzato" sul livello e la "direzione", che sulla fase.

teniamo presente che il contesto in cui solitamente si usa un fullrange-extended range, largabanda, chiamatelo come vi pare, è cmq un ambiente domestico, dove le posizioni e le distanze degli altoparlanti, sono cmq sempre ottimali.. chi è quell'idiota che metterebbe un diffosore a 2mt dal punto s'ascolto, e l'altro a 6mt? o metterebbe i varti trasduttori con distanze e offset tra di loro a casaccio?; ciò che in auto purtroppo, abbiamo.


Citazione:ve la sentireste di assegnare ad un componnte così piccolo, proabilmente delicato e che merita il massimo riguardo, il compito di riprodurre un range così ampio?

E' chiaro che il discorso vale eslusivamente per l'auto, immagino che in un discorso home il progetto sia addirittura consigliato e spesso utilizzato con straordinari risultati...

sì... ma nella misura in cui i limiti di pressione e la particolare condizione installativa, fanno parte di un progetto voluto, e chiaro; non certo per il gusto di "provare qualcosa di diverso".
Io non conosco ne i fostex, ne i visaton..ma se dovessi partire per un progetto simile, le differenze da questi ap, ad ap di fascia più bassa, sono lampanti..e se si ricerca la massima linearità in un sistema sq, i prezzi non sono proibitivi, come ap tipo focal utopia o cose simili..
non è solo questione di linearità.

che è importante, ovvio.

purchè non si acquisino del.. citofoni.
(09-11-2014, 03:16 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]non è solo questione di linearità.

che è importante, ovvio.

purchè non si acquisino del.. citofoni.

Infatti Max, era proprio questo il mio dubbio..io prima ho scritto "acidità", ma effettivamente, definire quello che intendo "citofoni" è più corretto..secondo te, c'è questo rischio, usando un ap che ricopre un range di frequenze così vasto?
sì, il rischio c'è.

motivo per il quale, va scelto un componente valido, e va litrato correttamente.
il problema del visaton sono gli 82dB di sensibilita e la tenuta in potenza.. infatti si usa su dispositivi che integrano gli speaker, raramente in hifi

il fostex già molto meglio come sensibilità solo che... 5W rms sono troppo pochi..

Ci vogliono abbastanza sensibili e con una tenuta in potenza migliore per poterli usare proficuamente in auto, sennò appunto come dice Max diventano dei citofoni, a meno che non ascolti a volumi veramente bassi
(09-11-2014, 03:33 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]sì, il rischio c'è.

motivo per il quale, va scelto un componente valido, e va litrato correttamente.

Grazie massimo per tutte le chiarificazioni..e proseguo tornando alla mia domanda iniziale, può un componente con queste caratteristiche simulare, sostituire degnamente l'acoppiata mid+tw di untre vie?
Se la risposta è tendenzialmente sì, quale componente nello specifico può essere adatto allo scopo? ( indipendentemente dal costo, è chiaro che ad esempio io personalmente prenderei solo in considerazioni oggetti validi ).
(09-11-2014, 03:59 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]Ci vogliono abbastanza sensibili e con una tenuta in potenza migliore per poterli usare proficuamente in auto, sennò appunto come dice Max diventano dei citofoni, a meno che non ascolti a volumi veramente bassi

Come dicevo poco fa, chiaramente vanno presi in esame solo prodotti affidabili e con caratteristiche idonee per un  uso puramente  car..
Comunque guardando i faital da 3" e 4" mi sembra di aver visto una cosa simile ai T.b. come risposta e sono anche decenti come efficienza. Se il marchio non si smentisce...
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16