Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Condensatore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao raga..volevo una dritta su come attaccare un condensatore al mio impianto..(devo attaccarlo ad un ampli)grazie delle risposte
ciao.. colleghi il positivo del condensatore al cavo di alimentazione positiva dell'ampli mentre il negativo del condensatore al punto di massa..
e per caricarlo?
x carirarlo devi usare la resistenza(sempre se è uscita nel kit del condensatore) messa sulla linea del positivo facendolo caricare x circa 15 minuti..oppure puoi usare una lampadina 12volt-5watt..in questo caso il condensatore sara carico quando la lampadina si spegnerà..
poi il circuito deve essere in parallelo?
si va collegato in parallelo
scusatemi se m,i intrometto ma volevo sapere anche io come va messo quindi arriva un positivo bello grosso dalla battteria al condensatore e cosi anche il negativo dalla carrozzeria al condensatore poi dal conde si va al primo ampli e poi dal primo ampli al secondo ampli alla fine tutta l alimentazione arriva prima al condensatore?
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da alpinecarlo</i>
<br />scusatemi se m,i intrometto ma volevo sapere anche io come va messo quindi arriva un positivo bello grosso dalla battteria al condensatore e cosi anche il negativo dalla carrozzeria al condensatore poi dal conde si va al primo ampli e poi dal primo ampli al secondo ampli alla fine tutta l alimentazione arriva prima al condensatore?
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Spero ke quest'immagine vi dia l'idea di come collegare un condensatore..

<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200768212536_immacollegamento9dw.jpg]<br /><font size="1"> 126,11 KB</font id="size1">
direi ottima spiegazione lazzaro! cmq io sono dell'idea che il condensatore serve solo per impianti molto potenti.. per altri impianti più piccoli è un oggetto in più che lavora e prendendo energia dalla batteria per ricaricarsi ingolfa più che mai tutto l'impianto.... se la batteria ce la fà sarebbe meglio non usarlo....

www.twingoclubitalia.it
Penso che gli amplificatori però prendano l'energia necessaria dal condesatore (lavorando in maniera stabile e non con abbassamenti di tensione) senza rovinare la batteria.

il condensatore lavora in maniera passiva, è vero, ma immagazzina corrente solo quando c'è bisogno di corrente

Cioè ad es:

La batteria ha 400 Ah di spunto, gli amplificatori (2-3) ad esempio hanno un assorbimento di 100-120 Ah la batteria quando si verificherebbero carichi di potenza avrebbe un assorbimento di quasi un terzo della sua potenza.

Il condensatore immagazzina la corrente lentamente e quindi non 120 Ah di botto e la dispensa quando serve. Però assorbe la corrente dalla batteria in maniera stabile e non con picchi che rovinano la batteria.

Certo ci vuole sia una buona batteria e sia un buon condensatore per avere un buon risultato. Se uno ha la batteria da 290 Ah e un condensatore da 20 Farad chiaramente il condensatore ha un assorbimento mostruoso di corrente.

Penso che 1 farad ogni 1000 Watt di potenza erogata sia più che sufficente

Pagine: 1 2