Dai dai che ci sei quasi.... Personalmente consiglio grana più grossa tipo 80 nei punti dove ci sono i puntini di bianco più scuro(al centro e sull'anello), così rimuovi sicuro l'imperfezione, poi basta passarci grane più fini crescendo e viene perfetto. Io al tuo posto pitturerei, trovo la verniciatura migliore del rivestimento,nei miei ultimi lavori svolti così sono più che soddisfatto 0 imperfezioni. Ah, lo stucco l'hai pagato quanto degli space one

Si nell'ultima foto l'ho passato solo con la grana 60. Poi passo alla 100/120. E a salire fino alla 800.
Non so, la verniciatura mi da idea di una cosa troppo plasticosa e delicata..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ah anche con la 60 quei puntini bianchi non riesci a toglierli? Ti daranno fastidio (meno che con la verniciatura, ma sempre si vedono anche rivestendo, bruttissima esperienza personale

). La verniciatura è un pò sensibile, ma tanto i montanti non sono soggetti a "stress". Vado un po' off topic, ho visto un lavoro fatto da un installatore professionista (e carissimo) della zona su una corsa D, ha coperto totalmente i vetri triangolari laterali e tweeter a compressione (da 5cm) non orientati, sicuramente montati con un semplice condensatore, quindi non posso che continuare ad ammirare il lavoro che hai fatto

Si in tanti chiudono il triangolo, a me personalmente non piace.
No comunque i puntini li ho levati alla fine, andando avanti con la 60 e la 100 e usando poi il fondo riempitivo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Allora a posto Dai, voglio vederli finiti

Verniciali con il classico colore dei montanti e non se ne parla piu

Io la carta da 80 Nn la uso neanche sul ferro [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
E come inizi???
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sulla resina?120/150
Sarà per come lavoro io preferisco una grana un po più sottile e lavorarci di più
Puoi ogniuno ha il suo modo di lavorare
No io se non inizio con una 60 mi sembra di perdere solo tempo!
Poi ho capito che se si cura molto bene la posa del panno la metà del lavoro è fatta.
Io do una grattata alla resina con grana grossa (60 appunto), poi do un velo di stucco a tutta la superficie, e ripasso con la 60 fino a lasciare lo stucco solo dove serve. Poi parto a salire con le grane, e ritoccando con lo stucco dove/se serve.
Magaro poi il mio procedimento è stupido o controproducente eh, ma per ora mi sto trovando bene!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Bhe si ripeto
Ogniuno si trova meglio con un metodo rispetto ad un altro