Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Qualche consiglio per un impianto ? Grazie
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve a tutti ,
scrivo perchè avrei bisogno di qualche consiglio, su come organizzare il mio impianto.
Vi spiego meglio, ho una Toyota Yaris del 2005 a 5 porte ( modello vecchio) e ci vorrei montare queste casse(ne possiedo due)            B&C SPEAKERS nella parte posteriore dell'auto( sulla cappelliera) , tenendo conto del maggior numero di specifiche di esse , riportate nella scheda tecnica presente su il sito ( watt di picco, watt rms , impedenza, ecc.).
L'auto è ancora provvista di impianto di serie , sono al corrente che in questa situazione vado da poche parti, per questo mi rivolgo a voi per essere indirizzato su quali oggetti posso comprare , per avere una buona resa da quelle casse , non chiedo la perfezione , ma le vorrei sfruttare minimo al loro 75-80%.
Ho un budget di circa 400 -450€ da spendere su autoradio , amplificatore , crossover se necessari e cavi.
Il lavoro di montaggio sarà interamente svolto da me.
Grazie per l'attenzione.
Quei 30 sono dei woofer puri, andrebbero bene in ambito home ma in auto... come volevi usarli esattamente? Perché non scendono abbastanza come subwoofer, e non credo che rendano meglio in aria libera.
Hai 400€, bene. La domanda è: prevedi che in futuro potrai spendere ancora per migiorare oppure la tua vuole essere una spesa una tantum e basta? Perché puoi anche prendere la sorgente e un buon ampli usato, ma ti viene fuori una porcheria con l'impianto di serie e due woofer in tela in infinite baffle. Se invece procedi per step e sviluppi un progetto nel tempo cercando soprattutto sull'usato le differenze si faranno sentire eccome...
Intanto leggi "faq per neofiti" nella sezione "il nuovo forum" per mettere insieme i concetti necessari a partire.
Chiaro, se quei 30 riesci a metterli in portiera magari viene fuori un basso della madonna ma ti sfido a farlo Big Grin
(30-12-2014, 05:39 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Quei 30 sono dei woofer puri, andrebbero bene in ambito home ma in auto... come volevi usarli esattamente? Perché non scendono abbastanza come subwoofer, e non credo che rendano meglio in aria libera.
Hai 400€, bene. La domanda è: prevedi che in futuro potrai spendere ancora per migiorare oppure la tua vuole essere una spesa una tantum e basta? Perché puoi anche prendere la sorgente e un buon ampli usato, ma ti viene fuori una porcheria con l'impianto di serie e due woofer in tela in infinite baffle. Se invece procedi per step e sviluppi un progetto nel tempo cercando soprattutto sull'usato le differenze si faranno sentire eccome...
Intanto leggi "faq per neofiti" nella sezione "il nuovo forum" per mettere insieme i concetti necessari a partire.
Chiaro, se quei 30 riesci a metterli in portiera magari viene fuori un basso della madonna ma ti sfido a farlo Big Grin


Buonasera , scusate il ritardo della risposta, ma ho avuto un paio di contrattempi che mi hanno tenuto molto impegnato.
Comunque , torniamo a noi ;
Sinceramente pensavo di utilizzarle come "normali" casse da cappelliera , anche se, per le dimensioni , peso e caratteristiche si gestiscono male.
Per il momento è una spesa "tantum" e basta , per cercare di migliorare un pò l'impianto dell'auto, senza spenderci tanto in fatto di soldi e di tempo e per avere qualche soddisfazione personale.
In futuro credo proprio di rimetterci mano per portarlo a prestazioni sempre più alte, o almeno ci si prova Big Grin .
Nel mentre mi andrò a leggere "faq per neofiti" per vedere che lavoro mi aspetta.
se vuoi una tantum per migliorare un po' l'impianto dell'auto ci sompri un kit 2 vie che metterai nella predisposizione, un ampli usato e non so come se riesci a trovarci una discreta sorgente col prezzo che ti rimane, considera che la yaris ha le predisposizioni negli sportelli e va insonorizzata (altri dolori per il portafogli).

Stimiamo una spesa ipotetica:
Un buon kit 2 vie 16,5: secondo me come q/p MOREL TEMPO M-TE6.2X 135€ e ti sei fatto fuori diffusori e crossover. rimangono 315
ALPINE MRH-T305 che ha in vendita bioss nel mercatino, 45€ ed hai un bel ampli (in alternativa ci sarebbe il rodek, più potente a 75) siamo a 270
di cui 100, ipotizando che hai gli sportelli 1mx70cm, di buty, per avere un 2,5-3mq di materiale per fare due passate in ogni portiera, il minimo direi, 170 per cavi e sorgente e altro materiale tipo brax,antirombo eccetera all'occorrenza.
Una discreta sorgente usata: Alpine 9833in vendita sul mercatio a 100 usata. ti rimangono 70.
Credo si possa fare, ma rinuncia al subwoofer, togli 20 euro di cavi e ti rimangono solo 50 euro per il brax, unico problema (il butyl ha uno strato di alluminio, va tarattato col brax altrimenti si creano ancora risonanze)

tutto questo fatto a manine tue, escludiamo a priori installatore di terze parti che giustamente andrebbe pagato
Grazie per il consiglio riguardo all'acquisto dei componenti e del materiale, però ho un paio di dubbi....
perchè se il kit dei diffusori erogano 120 watt rms , mi consigli di comprare un ampli che ne eroga si e no 50 ?
Poi ho un altra domanda a cui non riesco a trovare risposta , esiste un ampli da auto che abbia : 2 canali , 8 ohm di impedenza ed eroghi 400 watt rms per canale ?
Perchè non lo riesco a trovare da nessuna parte e se trovo qualcosa sono tutti amplificatori da casa.
Se mi riuscisse aiutarmi ve ne sarei grati.
Grazie.
Vado per step:
Un trasduttore non eroga potenza ma la sopporta.
Già 50 watt buoni sono sufficienti a far muovere i componenti consigliati.
Un ampli car che eroga 2 x 400 a 8ohm c'è, dipende dal tuo budget.
Ogni amplificatore può lavorare a carichi ohm più alti rispetto a quello che trovi nel data sheet.

Viceversa rischi di bruciare l'ampli.
Mi potresti indirizzare su qualche ampli con quelle caratteristiche ? Mettendo da parte il budget per il momento , "mostrami" un pò cosa c'è sul mercato , grazie Big Grin
Riguardo al discorso dei 50 watt , ti ringrazio di nuovo per avermi chiarito le idee.
400W a 8ohm sono quasi 800 per canale a 4 ohm. Follia Big Grin a parte che è mooolto fuori budget, ma cosa ci dovresti fare? Perché a 8ohm?
... che poi Molti amplificatori car leggendo i datasheet sono dichiarati da 4 Ohm a 8 Ohm
Pagine: 1 2