Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Problema fruscio tweeter
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Sisi infatti missa che prenderò la x5700 di pioneer, oggi ho provato la 4700 e non era male...suppongo che la 5700 sia ancora meglio Smile
(31-12-2014, 03:00 )emme.serra Ha scritto: [ -> ]Sisi infatti missa che prenderò la x5700 di pioneer, oggi ho provato la 4700 e non era male...suppongo che la 5700 sia ancora meglio Smile
Come qualità parliamo di prodotti analoghi, ma la x5700 ha diverse funzioni in più.
Sisi, arrivando da una 1400 la differenza dovrei sentirla Smile
La differenza nelle funzionalità senza dubbio, sul dettaglio audio è possibile, ma amplificando. tieni conto che il kit dsk è poco adatto ad un amplificazione.
Il fruscio dai tweeter è probabilmente dovuto all'equalizzazione utilizzata oltre alla scarsa qualità dell'amplificazione integrata, possibile che sia una distorsione udira come fruscio o un segnale spurio della sorgente.
inizierò a cambiare sorgente, venderò la mia a una trentina di euro (spero).
dovesse sentirsi bene cosi non metterò l'ampli, altrimenti mettendo una quarantina di euro di differenza prenderò un ampli kenwood KAC-5206 a 2 canali (4x60W a 4 ohm) che si trova sui 65-70 euro...potrebbe fare al caso mio visto che non monto degli altoparlanti esagerati, no?
no...meglio piloti i tuoi altopralanti meglio è! In tal caso ci sono dei piccoli ampli sul mercatino, da buona o anche ottima qualità audio a prezzi abbordabili ein caso in grado di pilotare altoparlanti di caratura più elevata in caso decidessi in futuro per un upgrade.
beh in effetti è vero, tanto vale prendere un ampli eccellente (anche old school, anche se preferisco definire "milf" certi prodotti antichi) che male non fa...anche se non ho idea di quanto terrò la macchina quindi è difficile pensare ad upgrade.
in ogni caso dovessi mai venderla me lo porterò dietro Smile
comunque inizierò cambiando sorgente e togliendo una porcata in plastica che ho messo tra il woofer e la porta (c'è una discussione a riguardo nella sezione "problemi d'installazione") e poi ci penserò, sicuramente il lavoro dell'ampli lo faro con temperature più miti
Milf proprio non si può sentire!! Anche perché gli old-school hanno spesso meno di 20 anni... "teen" è più appropriato LOL
O è come gli anni dei cani che sono 7 volte i nostri Big Grin
Con pochi soldi puoi cercare ampli sottovalutati... io per dire ho trovato un alpine 3542 a neanche 40€ mi pare; ho solo controllato che funzionasse bene e ancora non posso dare un giudizio sulle sue qualità sonore ma a quanto pare non è niente male. Questo era un esempio ma ce ne sono tanti altri... audison vr206 per dire, 60w a canale come l'alpine che sono più che sufficienti.
Mio padre su una auto passata montava un ampli che forse ha ancora da qualche parte, potrei provare a cercare e magari è un bel milfone (si parla di almeno 25 anni in questo caso)
25 anni?! Se non è almeno over 35 non è definibile milf!
Pagine: 1 2 3