si ci avevo pensato ne stavo parlando con max di saldarli direttamente...ho provato a svitare le 4 viti della scheda ma non viene via...è come se fosse incollata...forse devo svitare anche le viti ai lati dove ci sono gli operazionali, e poi per la pasta termica? dopo ce la devo rimettere?.
quello è un forellino di prova, quello "definitivo" e quello più grande sopra...solo che avevo precedentemente tentato invano di saldare il cavo al morsetto e ho dovuto allargare il foro per togliere il pastrocchio di stagno, inevitabilmente ho asportato anche il materiale di metallo e non c'e n'è più a sufficienza per garantire una tenuta adeguata del filetto
(17-01-2015, 19:07 )danyx88 Ha scritto: [ -> ]inevitabilmente ho asportato anche il materiale di metallo e non c'e n'è più a sufficienza per garantire una tenuta adeguata del filetto
e provare un ultimo tentativo di filetto nella zona che ti ho marcato in rosso?
poi se non funziona, rimane che saldare direttamente i cavi.
PS: la pasta termoconduttiva è facile da reperire,
ma se quando togli la scheda non strofini da toglierla, probabile che non ne devi aggiungere
dovrebbe essere a base siliconica e abbastanza "collosa"
Lo sai che faccio? Provo a vedere se quella filettatura in plastica tiene...è troppo vicino al telaio quel forellino...il grano ce lo metto con passo inglese ed è più lungo di quello rockford...visto che potrebbe sporgere preferisco tenermi lontano...poi al limite vado a comprare una brugola americana per svitare glo operazionali ai lati
No, la plastica NON tiene !!
io dico di rifare il filetto a metà strada tra il forellino ed il filetto "rovinato"
1) hai un foro ex novo con più tenuta
2) sei più distante dal telaio
Ascolta...quando ho fatto il pastrocchio sono arrivato fino in fondo con la punta del trapano per ripulire tutto lo stagno quindi il materiale ce n'è meno dall'inizio fino alla fine
ottone, non ce n'è più, dentro al connettore...
purtroppo il nostro buon daniele, con il saldatore in mano, è più pericoloso di un
jiadista con un ak-47... ne so qualcosa.
me lo rimanderà... e vedrò di sistemarlo come gli sistemai a suo tempo l'alpine.
anche se.. non capisco come abbia fatto a spaccarla, dato che il finale, insieme agli altri, è stato qui da me in revisione, e io l'ho connesso senza problemi.
Dani, faremo una colletta noi del forum, per pagarti un viaggio A/R a Lourdes..
^_^ ^_^
Lo spedisco a max me lo guarda lui
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
Quando succedono queste sfortune alla fine mi passa quasi la voglia di smettere tutto...ma le sfortune sono ben'altre...alla fine prevale la passione e il sacrificio su tutto e questo "non riesce proprio ad andarmi via"
![Big Grin Big Grin](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/biggrin.gif)
Più che sfortuna é forzata necessità di arrangiarsi da sé, che porta molto spesso ad un problema dopo l'altro.
É evidente che la soluzione migliore é alimentazione diretta, e come hai già ben dedotto, é il caso di spedirlo ad un professionista.
Dai, che il danno non é così grave. ;-)
MBi Team - installazione, competizioni, materiale nuovo e usato. Insonorizzante.
perchè non utilizzare un adattatore ....
![[Immagine: j7xj6r.jpg]](http://i58.tinypic.com/j7xj6r.jpg)