Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Primo impianto car-audio, dubbi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
(20-01-2015, 03:26 )alessio0796 Ha scritto: [ -> ]Per l'autoradio che devo guardare invece?vorrei spendere qualcosa come 150 per questa.

Dipende dalle caratteristiche che cerchi in un autoradio, se non ti interessano porte usb , blue thot ma crossover attivo , ritardi temporali ottima timbrica, mi sembra che con quella cifra ci sia in vendita una alpine cda 9833. altrimenti potresti cercare una  alpine 9815rb
(20-01-2015, 08:28 )alessio0796 Ha scritto: [ -> ]Per il budget sono sui 750, mentre dell'insonorizzazione posso benissimo farne a meno per il momento, la farò più avanti
Che puoi benissimo farne a meno lo dici tu... non sfrutterai mai il woofer se la porta non è trattata. Comunque rivaluta bene il budget: per il kit devi stare sui 200/250 massimo altrimenti il risultato è sbilanciato... per esempio una sorgente da 150€ e un kit mlk da 350. Non sottovalutare l'importanza della sorgente.
(20-01-2015, 08:28 )alessio0796 Ha scritto: [ -> ]Per il budget sono sui 750, mentre dell'insonorizzazione posso benissimo farne a meno per il momento, la farò più avanti

Vero che puoi farla più avanti, ma per fare un esempio è come se  stai costruendo una casa a cominciare dal tetto. la musica che prediligi è ricca di bassi, che di solito ( ad eccezione dei free air ) vengono ottenuti da un woofer in cassa chiusa, insonorizzare non vuol dire solo impedire le vibrazioni delle lamiere della portiera, che infastidiscono, ma , in genere, anche chiudere dei buchi per creare una cassa chiusa. prendere un ottimo amplificatore e un ottimo kit 2 vie ma per poi  farlo lavorare libero (senza cassa chiusa ) è  come buttare via i soldi poichè il suono riprodotto sarà irreale con basso moscio e voci maschili prive di corpo ,questo è il classico esempio che fà la differenza nell' avere un risultato deludente pur avendo ottimi  componenti rispetto a un suono migliore riprodotto con prodotti qualitativamente inferiori ma ben installati e ottimamente tarati. rischi così inoltre  di dare valutazioni sbagliate e negative sulle qualità timbriche dell'amplificatore e delle casse acustiche ma in realtà è che il risultato è scadente perchè non hai messo le casse acustiche a lavorare nelle loro condizioni ideali e comunque nemmeno nelle  immediate vicinanze.
Di preciso come si svolgerebbe l'insonorizzazione? Consiste nel mettere gli altoparlanti in delle casse insonorizzate? e più o meno quale sarebbe il prezzo?
Guarda la guida qua sul forum. Il costo è sui 100€ per un buon risultato.
Per quanto riguarda i cavi invece? Poi sai dirmi cosa devo guardare in degli altoparlanti perché vadano bene per il genere di musica che ascolto io?
Per i cavi di alimentazione sono ottimi e costano il giusto quelli da saldatrice, li fanno di tutte le sezioni. Quelli per le casse va bene 1,5mmq per i tw e 2,5mmq per i wf, meglio se rame OFC ma va bene anche rame normale.
I dati degli altoparlanti non ti dicono come suonano... ci vorrebbe qualche professionista che ti sa consigliare. Credo che il kit hertz hsk165xl sia adatto alla musica che ascolti ma ce ne saranno tanti altri che non conosco.
Grazie mille di tutto, sei l'unico che ha la pazienza di ascoltarmi Big Grin
Senti non c'è qualcuno nel forum che mi sappia consigliare un kit adatto? Poi per l'insonorizzazione ho trovato la guida per gli sportelli, ma non servirebbe per l'intero abitacolo?
Apri una discussione specifica che magari la leggono meglio. L'obiettivo dell'insonorizzazione è quello di creare un volume chiuso in portiera che simula una cassa acustica come per il sub. In questo modo il woofer rende meglio. Farla in tutto l'abitacolo ridurrebbe il rumore ambientale ma sarebbe troppo costoso non strettamente necessario.
Pagine: 1 2 3