Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: alloggiamento seconda batteria?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ottimo, mi serve saperlo pure a me.
Allora:
Se metti una batteria posteriore gli ampli verranno alimentati da questa, che a sua volta si ricarica dall'alternatore visto che è in parallelo a quella anteriore. Quindi la sola corrente che scorre tra le due batterie sarà quella dell'alternatore. Ora, solitamente si classificano in base alla corrente massima che possono erogare, ad esempio il mio è 90A. Però non penso proprio che 90A li farà mai in condizioni normali.
Io però ho un impianto sq che potrebbe arrivare a 100A se esagero molto col volume. Se tu ne hai uno che 100A li cuccia abitualmente allora devi aggiungere anche la corrente che in questo caso fornirà la prima batteria.
Tutto questo per dirti che un 50mmq che porta anche 600A è davvero abbondante Big Grin
Il fusibile tra le due direi che non serve... Ma aspettiamo qualche professionista.
Anche la questione delle masse è delicata perché può generare ground loop. Io collego solo i positivi delle batterie, e i negativi al telaio... Se dà problemi collego anche i negativi.
ma dove avete letta sta storia che cambiarsi la ruota da soli è illegale? mi sembra assurdo :O
non è illegale cambiarsi la ruota.

ma non è consentito, dal CdS, fermarsi e trafficare a bordo strada, qualsiasi sia
il guasto al mezzo.

in teoria dovresti poter raggiugere una piazzola di sosta, o puoi entrare in un parcheggio privato.
diversamente dovresti solo:

- collocare il triangolo
- indossare il giubbottino
- addendere il carro attrezzi.
Maddai, io pensavo fosse perche si monta una ruota di dimensioni diverse da quelle previste sul libretto, avrebbe avuto più senso :/
Pagine: 1 2