Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Audison Avk6 vs Focal 165kr
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
l'idea è buona ma difficilmente realizzabile, i fullrange per suonare bene le alte frequenze devono tassativamente essere orientati in asse, sono più direttivi di un tweeter da 1" soffrendo parecchio in fuori asse quindi non possono suonare correttamente nelle predisposizioni
Io ho la serie 1 e secondo me l'unico modo di mantenere la predisposizione è montare degli specifici woofer da 20 cm sotto i sedili e tagliarli molto bassi <300 hZ e incrociare con il medio in porta.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
(31-01-2015, 22:14 )Soundfreak Ha scritto: [ -> ]Io ho la serie 1 e secondo me l'unico modo di mantenere la predisposizione è montare degli specifici woofer da 20 cm sotto i sedili e tagliarli molto bassi <300 hZ e incrociare con il medio in porta.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ah ci entra un 8"? si potrebbe anche pensare ad un "quasi-sub" leggero e poco profondo come il tangband W8-1853.. più o meno quanti litri si ricavano? è uno spazio chiuso?
Lo spazio è non grande ma gli alloggiamenti in plastica comunicano ognuno con un'apertura sul longherone laterale dell'auto. Quindi i litri sono abbastanza e la discesa è discreta

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Huh allora vediamo se ho capito.... la soluzione migliore fino adesso ipotezzita è ....
Un 3 vie con un wf da 20 cm tagliato basso, un mid e un tw?
Ma con un cross a 3 vie? ....o altro?

Oppure c'era l'altra del fullrange ma che non ho capito... Huh
il fullrange è fattibile solamente se messo a montante e ben orientato, ti consentirebbe di fare un 2 vie, per esempio facendo lavorare i woofer fino a 400hz, e da li in poi col fullrange

altrimenti: fare un tre vie come già detto, o cambiando il crossover con uno fatto su misura, oppure cambiando l'autoradio con una che ti permette di amplificare in attivo i vari componenti, ovvero: usi le tre coppie di uscite rca per woofer, midrange e tweeter utilizzando da uno a tre ampli, a seconda di quanti canali dispone, per esempio con un ads ph15 a 6 canali puoi fare tutto dallo stesso ampli, oppure un 4 canali per mid e tweeter più un 2 canali per i woofer.

usando un sistema attivo hai anche il vantaggio di poter impostare i ritardi su ogni singolo altoparlante, rendendo la scena sonora più corretta con semplicità di taratura, ovviamente affidandosi ad un professionista per la taratura
In ogni caso la spesa sarebbe oltre i 200€ no? Anche in un 3 vie non so quanto renda bene il mid non orientato...
Spero sia emerso che quasi certamente questi problemi non si risolvono con componenti migliori, e quindi bisogna evitare di spendere soldi inutilmente!
un mid da 4" perde omnidirezionalità dai 5Khz circa in su, quindi non penso ci siano grossi problemi di orientamento, giusto la fase tende a ruotare parecchio man mano che si và fuori asse
Vi propongo la mia idea....dite che potrebbe funzionare per riempire maggiormente il suono agli alti?
Dall'ampli vado dentro al crossover a due vie del kit coral con taglio a 3000hz , il woofer lo collego (perché mi soddisfa come suona sotto al sedile), e l'uscita dei tw la faccio entrare in un altro cross a 3 vie con tagli 600/6000, da quest'ultimo esco con l'uscita per il mid da 10' in portiera e con luscita del tw al piantone. ...
Cosi facendo dovrebbe suonare:
Woofer sotto sedile da 80 a 3000 hz
Mid in portiera da 3000 a 6000 hz
Tw da 6000hz in su....
È fattibile? O i 2 cross così collegati non
funzionerebbero?
mmm.. il woofer sotto sedile non lo farei lavorare più in alto di 4-500hz chè le frequenze più alte escono attenuate da sedile, ti ritroveresti comunque con un bel buco nella risposta in frequenza
Pagine: 1 2 3 4