Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: MDF VS multistrato
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti,


dopo aver scelto il sub, adesso mi accingo a montare il box....e il dubbio più grande è: MDF o multistrato??? 20-22-25 mm?? visto le dimensioni (penso di fare sui 60 litri o poco meno) è consigliabile montare dei rinforzi? se si, come??

La forma sarà la classica trapezoidale per sfruttare l'inclinazione dei divanetto posteriore, posizionando cono e tubo di accordo reflex verso la portiera del baule.

A voi consigli, opinioni, esperienze...

Ciao e grazie
l'mdf è utile per diffusori casalinghi, smorza bene le mediobasse, per i sub invece conta di più la rigidezza, usando un multistrato rendi anche più leggera la struttura rispetto l'mdf..

per quale sub devi realizzarla? chiusa o reflex?
Hertz HX300 (con il Vcone) in reflex!

Per questo box stavo pensando al multistrato, viste le dimensioni (e l'eventuale peso che ne risulterebbe).

Ascolto quasi esclusivamente roots reggae..
sempre multistrato.

un paio di setti trasversali di rinforzo, aiutano a consolidare la struttura, senza dover necessariamente acquistare pannelli troppo spessi; inotre può contribuire nell'abbattimento di eventuali stazionarie.
(26-02-2015, 02:11 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]sempre multistrato.

un paio di setti trasversali di rinforzo, aiutano a consolidare la struttura, senza dover necessariamente acquistare pannelli troppo spessi; inotre può contribuire nell'abbattimento di eventuali stazionarie.

In che senso setti trasversali? su che lati vanno messi? sempre di multristrato o di legno massello? e i pannelli da 25 possono andare??
Multistrato.
20 mm bastano.

Per i setti, vari metodi.

- da un angolo al suo opposto
- da una parete a quella opposta
- a croce
- usare addirittura un pannello forato all'interno del cabinet
- ecc

Insomma, vari metodi.
Non ho ben capito...o cmq..ho capito ben poco...

Puoi spiegarmi meglio oppure allegare un paio di foto/disegni?? Smile
Grazie per le dritte...penso di fare una croce, più un qualcosa per rinforzare il lato inclinato, magari collegandolo alla croce centrale....inserendo un triangolo pieno o un trapezio pieno creerei problemi? (non so se mi sono spiegato)
nessun problema, se non quello di evitare:

1: troppi spessori; modificherebbero sostanzialmente il litraggio, variando il progetto. in caso si vogliano creare setti/pannelli di rinforzo in numero elevato, e di spessore generale consistente (il caso di box caricati a tromba, per alte pressioni, ne è un ottimo esempio) bisogna considerarli fin dall'inizio del progetto, in relazione alla volumetria netta utile.


2: troppa vicinanza alla membrana (posteriormente) dei trasduttori.

evitando (molto facilmente) questi due aspetti, ottieni solo benefici.
Pagine: 1 2