È inutile. Non ci capiamo.
(26-03-2015, 08:19 )marco206 Ha scritto: [ -> ]È inutile. Non ci capiamo.
non ho capito cosa intendi.. stavo chiedendo come funziona il sito ..
se devo calcolare es: 20 cm + le flange oppure se il risultato è incluso di flange
Nn importa se 20 è con o senza flange..se hai la possibikkta fai la prova del dito e cosi capisci piu o meno a quanto sei accordato..
P.s. 45 hz sono altini cmq,
grazie damiotto, ho provato con le tracce fisse.. avevo il tubo da 20 cm e risultavo a 30hz con uno da 13 risulto a 34-35
che mi consigli di accordare a 35 o a 40? tu come provi di solito? mi spieghi la prova che fai
Come hai fatto queste mimisurazioni?
Ma si può sapere come possiamo noi decidere per te, se sei tu, li, a sentire con le tue orecchie? È questo che non riesci a capire!
Prova, dannazione, prova, e lascia come più ti piace.
Se ascolti tracce basse probabilmente ti piacerà di più con un accordo più basso, anche per non sollecitare troppo i woofer.
Daminotto
ho tagliato un pezzettino di cavo leggero x ogni cono e l'ho messo sopra ho messo le tracce fisse
a partire dai 25 a salire e quando il pezzettino di cavo era quasi immobile ho capito l'accordo tutto qui.. te come fai?
marco hai ragione..
ragazzi dove posso scaricare le tracce per il test? perche quelle che ho durano solo 3 secondi
le crei con audacity della frequenza e durata che vuoi...
qualche frequenza gia pronta da scaricare?