Ciao a tutti, volevo chiedervi un piccolo grande aiuto...
Ho fatto fare da un falegname dei distanziali in mdf per alloggiare i woofer... Ma nel momento in cui li avvito, il legno si sfalda... Come posso risolvere???
...avresti dovuto usare il multistrato, l'mdf oltre a sfaldarsi, con l'umidità si gonfia ed in porta quando piove un pò di acqua ci và quindi..
comunque per avvitare senza sfaldarlo devi prima fare un foro della larghezza della spina della vite (la parte interna alle spire)
(04-05-2015, 00:37 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]...avresti dovuto usare il multistrato, l'mdf oltre a sfaldarsi, con l'umidità si gonfia ed in porta quando piove un pò di acqua ci và quindi..
comunque per avvitare senza sfaldarlo devi prima fare un foro della larghezza della spina della vite (la parte interna alle spire)
L'avevo fatto il foro, di 2 cm... Ma si è sfaldato cmq... Riproverò...
ti conviene comunque rifarli fare in multistrato, sopratutto per il discorso umidità..
ma nn ha detto che legno ha usato pero
2cm? O.o che razza di viti usi? XD cmq tornando serio....mdf si sfalda sempre..non è fatto per le viti sinceramente
il miglior compromesso è multistrato ( ciliegio per esempio) che è fantastico
È più difficile da lavorare rispetto al mdf, però penso che un falegname non avrà problemi...
Io ho usato più volte mdf da 19mm e non ho mai avuto problemi con le viti...
In portiera, MAI usare mediodenso.
se potete, acquistate il multistrato FENOLICO.
e non solo per le viti, che sono l'ultimo dei problemi; il mediodenso con il tempo, si comporta come una spugna; tutta l'umidità presente in una portiera, prima o poi ve lo fa marcire.
andrebbe trattato; facendolo impregnare in una qualche soluzione resinosa o vinilica; ma tanto vale, a sto punto, acquistare un buon multistrato marino, o fenolico.
(05-05-2015, 08:00 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]si che l'ha detto..
Si scusa intendevo che spessore