Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: consiglio su kit a 2 vie
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
appunto, non è che è possibile evitare questo passaggio? dietro non ho né finestrini, ne cavi, verrebbe una lavoro 10 volte più semplice anche per uno che come me vuol farlo per la prima volta... però se mi dite che comunque bisogna farlo anche sulle portiere davanti per i mid a sto punto ritorno sulle 2 vie...
il lavoro non deve essere "semplice" per forza; deve avere ua logica, per
massimizzare la resa del sistema.

quello che hai in mente è una porcheria acustica, anche se mi rendo conto che da profano possa
sembrarti una soluzione efficace; purtroppo non è così.

il sistema "semplice" e che funziona bene, tanto, sempre, è quello che ti è stato descritto:

due vie, con wf in portiera bene insonorizzata.

tutto il resto sono elucubrazioni inutili.
1) un 3 vie è molto più difficile da installare e mettere a punto di un 2 vie, e il medio deve essere orientato nel modo giusto come i tweeter, non puoi metterlo a caso in portiera. Quindi il lavoro è 10 volte più difficile.
2) se metti i woofer dietro hai uno sbilanciamento delle emissioni: già l'orecchio è meno sensibile a quelle frequenze, se lo metti anche più lontano accentui ancora di più la differenza. Senza contare che probabilmente l'emissione è bloccata dal sedile o da altro.

Insonorizzare decentemente non è "difficile", è solo lungo/noioso/faticoso/bestemmievole ecc...
Installare un 3 vie e soprattutto farlo suonare oltre che lungo e faticoso è anche difficile perché servono competenza ed esperienza.

Edit: max mi ha anticipato di ben 4 minuti mentre scrivevo con il telefono... forse non devo scrivere mentre mangio Big Grin
ok chiarissimo Smile allora rimaniamo coi piani originali, quello che non mi è chiaro è il modo in cui far passare i cavi da interno a esterno della lamiera e come coprire fori cosi grandi Sad
Per chiudere quelle voragini potresti usare i soli fogli di stp, ma il risultato finale sarebbe che i fogli farebbero presa solo sui bordi, quindi non una cosa ottimale insomma. Un bel lavoro sarebbe crearti dei lamierini a misura, e rivestirli poi con l'stp da ambo i lati.

Riguardo i cavi natualmente dovrai lasciare una "fessura/risega/foro" dove farli uscire, e mettere tutto attorno l'stp per isolare il tutto.
ok quando arriva l'stp faccio tutto... quindi ho deciso che prendo i coral, grazie a tutti dell'aiutoSmile
Pagine: 1 2 3