Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Aiuto/consiglio griglia Faital 8pr200
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Io pensavo di svasare la griglia e mettere le svasate per fare il pari, ma non sarebbero male quelle che avete postato. Per inciso sono andato a sentire per farle in plexy, vogliono un cinquantino, per l'appunto vi era un anello li di 5 mm e come consistenza non mi è piaciuto tanto, preferirei acciaio. In pratica se le faccio di 3mm, siccome per fare il pari sui supporti ho preso del multistrato da 20mm, sommando i 10,7 del cestello ai 3 delle griglie, avrei 6,3mm di distanza dai coni, andrà bene no?
ci si può sbizzarrire con la viteria.. Smile

quindi anche 5mm di plexy ti sembrano debolucci? certo come robustezza meglio dell'acciaio è difficile da trovare.. 6,3mm basteranno sicuramente, tanto non devi usarlo a gamma intera
Beh magari una volta fissato con le 8 viti potrebbe avere anche una certa resistenza, non occorre verniciato e mostrerebbe in toto il driver sotto...ma mi sa che la faccio in acciaio, mi faccio fare i 16 distanziali li e via. Intanto decido per le viti. Vernicerei tutto di nero come i supporti, ma anche lasciarlo così com'è, magari le viti nere, svasate. Vediamo...
Dario, stavo pensando alle misure, perché mi sembra di aver scritto solo l'esterno che è 223,75 e non 223 come avevo scritto...magari ci hai pensato tu, io avevo visto che con i fori a 210, esterno 224 e interno 196 venivano i fori al centro dell'anello, come in effetti si vede dalle immagini.

Comunque è vero, è più bello quello che dico te del secondo che mi hai fatto con i fori spostati...
tranqui, ho preso le misure dal datasheet Wink l'ho fatto da 223,75
..poi volendo si può sempre modificare il cad, se magari ti dà un risultato estetico migliore con un diametro leggermente superiore a coprire il bordo..
(27-05-2015, 08:14 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]tranqui, ho preso le misure dal datasheet Wink l'ho fatto da 223,75  
..poi volendo si può sempre modificare il cad, se magari ti dà un risultato estetico migliore con un diametro leggermente superiore a coprire il bordo..

Perfetto, va bene. Allora vedndo che i fori sono al centro, l-interno dovrebbe essere sui 196...benissimo. Ho chiesto per un paio di preventivi a Roma. Tu che programma hai per i file dxf?
cioè?

io ho usato il 3d Studio Max per fare il cad, esportato poi in dxf Smile
Ok, comunque ora li vedo anch'io in Drive. Più o meno il prezzo è quello, addirittura il lucido lo hanno solo da 12/10, almeno in un posto. Ora chiedo a quelli di ieri, se hanno il lucido da 30. Va a finire che la faccio in ferro e la vernicio come il supporto, lascio le viti in acciaio. Anche se preferivo il contrario.
..puoi sempre usare quello meno costoso e poi farle cromare, costi permettendo
(27-05-2015, 21:57 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]..puoi sempre usare quello meno costoso e poi farle cromare, costi permettendo

Eh...le "partoriremo" ste griglie...50 euri lamiera nera  Huh , 60 euri acciaio inox, 70 euri acciaio scotch brite, che era il 1° che avevo sentito qua vicino. A stò punto le prendiame belle  e fatte, un trentino di viti ergal e facciamo cifra tonda  Undecided . Chiasso a parte, in scotch brite devono essere davvero belle, io pensavo alle viti in ergal nere a testa svavata, svaso i fori per fare il pari. Che dici, dovrebbe venir caruccio, no?
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10