Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Taratura fai da te
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(24-05-2015, 02:00 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Come si fa a correggere le rotazioni di fase indotte dall'eq con il dsp della 80prs che se non sbaglio non ha la correzione continua della fase?

quelle introdotte dall'eq non puoi correggerle, sappi che più attenui od esalti una banda, e maggiore sarà lo scostamento della fase, in quella banda
(24-05-2015, 02:00 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Come si fa a correggere le rotazioni di fase indotte dall'eq con il dsp della 80prs che se non sbaglio non ha la correzione continua della fase?

nulla a che vedere.

è proprio il principio di funzionamento dell'eq, ad introdurre le rotazioni.

motivo per il quale è SEMPRE preferibile non doverne fare uso; o limitare al minimo indispensabile il suo intervento.
interessante, grazie!
Grazie mulle davvero! Quindi devo scaricare il cd 2009-10 ?
E' tradotto malissimo ma grazie di averlo condiviso!
anche il traduttore google litiga col cirillico Big Grin 
cmq sì grazie di averlo condiviso
... ha degli spunti interessanti
Ho un amico che studia russo ma chissà se è in grado...
Oppure si potrebbe correggere in italiano per renderlo più leggibile.
Se hai il link per il cd ti sarei grato se potessi mandarmelo.
Scusate un secondo ma i ritardi temporali si fanno con il metro e bon o le misure possono anche essere diverse da quelle reali
(25-05-2015, 18:10 )margna91 Ha scritto: [ -> ]Scusate un secondo ma i ritardi temporali si fanno con il metro e bon o le misure possono anche essere diverse da quelle reali

..la seconda che hai detto, sopratutto il sub, se invece che sulla distanza lo si allinea basandosi sul ritardo di gruppo, va regolato come se fosse molto più lontano che nella realtà
Cavolo...quindi io ho regolato il fronte con un metro e potrei aver creato un allineamento temporale sbagliato ?
Pagine: 1 2 3 4