Sapevo che sarebbe andata a finire con queste proposte hot!!!! per adesso questa configurazione l accantono (fin quando non riesco a progettare una tasca che mi piaccia ).....
Tra le configurazioni da me citate in precedenza quale delle due fa piu al caso mio?
(26-05-2015, 01:19 )Nando Ha scritto: [ -> ]Sapevo che sarebbe andata a finire con queste proposte hot ??? per adesso questa configurazione l accantono (fin quando non riesco a progettare una tasca che mi piaccia ).....
Tra le configurazioni da me citate in precedenza quale delle due fa piu al caso mio?
Vai con i 3 20.. risparmi e ti diverti pure
(26-05-2015, 08:08 )nerino123 Ha scritto: [ -> ] (26-05-2015, 01:19 )Nando Ha scritto: [ -> ]Sapevo che sarebbe andata a finire con queste proposte hot ??? per adesso questa configurazione l accantono (fin quando non riesco a progettare una tasca che mi piaccia ).....
Tra le configurazioni da me citate in precedenza quale delle due fa piu al caso mio?
Vai con i 3 20.. risparmi e ti diverti pure
Invece c'è che "si è morso le dita" a non mettere 2 25 al posto di 3 20, a me viene da dire, dipende...
vien da ridere perchè l'approcio è sempre troppo semplicistico.
si considerano solo le impedenze nominali (peraltro poco significative), la sd totale,
la spl dichiarata dai data sheet.
poi quando si sente suonare un doppio 25 o doppio 32, e ci si rende conto di come riproduce (per esmpio) i 100hz, rispetto un triplo venti.. si piange.
un progetto doppio o triplo 20 ha senso esclusivamente se l'intenzione è di non modificare interamente la cartella originale, sfruttando solo "la parte bassa"
(26-05-2015, 18:19 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]vien da ridere perchè l'approcio è sempre troppo semplicistico.
si considerano solo le impedenze nominali (peraltro poco significative), la sd totale,
la spl dichiarata dai data sheet.
poi quando si sente suonare un doppio 25 o doppio 32, e ci si rende conto di come riproduce (per esmpio) i 100hz, rispetto un triplo venti.. si piange.
un progetto doppio o triplo 20 ha senso esclusivamente se l'intenzione è di non modificare interamente la cartella originale, sfruttando solo "la parte bassa"
Max hai pienamente ragione, io son d accordo con te sul fatto che un doppio 25 abbia un impatto ben diverso dal triplo 20 ma il punto focale si e spostato da quanto detto, cioe, mi spiego meglio, la questione e diventata che per come la vedo io "ne vale la pena vendere i miei woofer che hanno 2/3 mesi circa per acquistare dei 25? La spesa vale l impresa?"
Ora tu mi hai messo sta pulce nell orecchio del doppio 32 e mi sa tanto che sto valutando piu quella pioche la differenza e abissale con il triplo 20 e per me ne vale piu la pena vendere i miei woofer. Spero di essermi spiegato, comunque grazie a tutti per le risposte.
Max quale doppio 32 metteresti?
(26-05-2015, 22:48 )Densj84 Ha scritto: [ -> ]Max quale doppio 32 metteresti?
dipende dal progetto generale.
cmq se dobbiamo fare dei nomi:
faital, monacor, rcf, 18sound, beyma, sica... di roba che suona bene, forte, ce n'è parecchia.
A me sto doppio 32 sta intrigando parecchio, ho gia dato un occhiata a quelche 32 e ho notato in casa rcf l mb12n301 e in casa faital il 12pr300, quasi quasi ci scappa sta tasca!!!
Stavo addocchiando anche io i 12pr300
(27-05-2015, 20:36 )Densj84 Ha scritto: [ -> ]Stavo addocchiando anche io i 12pr300
C e qualcosa d interessante anche in casa b&c.....