(27-05-2015, 00:13 )Nando Ha scritto: [ -> ]A me sto doppio 32 sta intrigando parecchio, ho gia dato un occhiata a quelche 32 e ho notato in casa rcf l mb12n301 e in casa faital il 12pr300, quasi quasi ci scappa sta tasca!!!
12PR300 validi.
ma se vuoi metterti in ginocchio a fare "salam salam" mentre suona la portiera... 12HP1020...
Hahah fate un video quando succederà
Costano un botto... ma basta guardarli e sai già che suonano bene.
Il doppio trenta ti resta impresso!! Ho sentito anche gente con doppio trenta sp audio cavolo che botta
(26-05-2015, 19:05 )Nando Ha scritto: [ -> ] (26-05-2015, 18:19 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]vien da ridere perchè l'approcio è sempre troppo semplicistico.
si considerano solo le impedenze nominali (peraltro poco significative), la sd totale,
la spl dichiarata dai data sheet.
poi quando si sente suonare un doppio 25 o doppio 32, e ci si rende conto di come riproduce (per esmpio) i 100hz, rispetto un triplo venti.. si piange.
un progetto doppio o triplo 20 ha senso esclusivamente se l'intenzione è di non modificare interamente la cartella originale, sfruttando solo "la parte bassa"
Max hai pienamente ragione, io son d accordo con te sul fatto che un doppio 25 abbia un impatto ben diverso dal triplo 20 ma il punto focale si e spostato da quanto detto, cioe, mi spiego meglio, la questione e diventata che per come la vedo io "ne vale la pena vendere i miei woofer che hanno 2/3 mesi circa per acquistare dei 25? La spesa vale l impresa?"
Ora tu mi hai messo sta pulce nell orecchio del doppio 32 e mi sa tanto che sto valutando piu quella pioche la differenza e abissale con il triplo 20 e per me ne vale piu la pena vendere i miei woofer. Spero di essermi spiegato, comunque grazie a tutti per le risposte.
Ecco, così ragioni bene, altrimenti se eri soddisfatto o no potevi, perchè aprire la discussione? Bravo, osa.
(28-05-2015, 02:49 )maxtarget Ha scritto: [ -> ] (27-05-2015, 00:13 )Nando Ha scritto: [ -> ]A me sto doppio 32 sta intrigando parecchio, ho gia dato un occhiata a quelche 32 e ho notato in casa rcf l mb12n301 e in casa faital il 12pr300, quasi quasi ci scappa sta tasca!!!
12PR300 validi.
ma se vuoi metterti in ginocchio a fare "salam salam" mentre suona la portiera... 12HP1020...
Con cosa li piloteresti??
oh beh..
potessi scegliere, un USA2000X...
Quello che mi sono sempre domandato riguardo a questi componenti è come scegliere l'amplificazione.
Già 7ooWatt rms non sono pochi, se poi dobbiamo erogarli su un driver da 8ohm vi lascio immaginare...
(28-05-2015, 21:09 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]oh beh..
potessi scegliere, un USA2000X...
Quello che mi sono sempre domandato riguardo a questi componenti è come scegliere l'amplificazione.
Già 7ooWatt rms non sono pochi, se poi dobbiamo erogarli su un driver da 8ohm vi lascio immaginare...
L'amplificatore da te citato vedo che eroga 500w x2 su 4ohm, ma riusciresti a sfruttare a pieno i 12HP1020?
ma guarda, nei woofer al salire dei watt applicati, aumenta anche la compressione dinamica, ovvero la bobina si scalda e sale l'impedenza media, quindi tra 350W rms e 700W rms applicati invece dei teorici 3dB in più (raddoppio della pressione) è già tanto se si guadagnano 1,5 dB di pressione.. quindi tirare il collo ad un woofer è quasi controproducente, ci si guadagna poco in pressione, ma nel contempo sale molto la distorsione