11-06-2015, 05:56
Qualche giorno fa ho dato una sbirciatina a questo schema e sembra corretto.
Nello schema utilizzo un IC TDA2050 del quale mi hanno parlato bene:
![[Immagine: tda2050.jpg]](http://www.ampslab.com/Images/trans_pixs/tda2050.jpg)
In oltre ovviamente devo avere la possibilità di regolare le tre frequenze base usando i filtri attivi passa-basso, passa-alto e per le frequenze medie penso il passa-banda per controllare "High" "Mid" e "Low".
Questo è il progetto iniziale che richiede il TDA2050:
![[Immagine: 2uo4c90.jpg]](http://i57.tinypic.com/2uo4c90.jpg)
Ho pensato di aggiungere dei filtri per controllare frequenze alte medie e basse (High, Mid, Low).
Da quello che ho imparato a scuola, esistono degli amplificatori operazionali che svolgono questo compito:
Filtro attivo passa-basso:
![[Immagine: integratore-reale.jpg]](http://www.skuola.net/img/itis/integratore-reale.jpg)
Filtro attivo passa-banda (penso che serva questo tipo di filtro per regolare le frequenze medie "Mid"):
![[Immagine: 5bab9s.jpg]](http://i62.tinypic.com/5bab9s.jpg)
Filtro attivo passa-alto:
![[Immagine: 358rxw1.jpg]](http://i61.tinypic.com/358rxw1.jpg)
Mettendo insieme i pezzi, ammesso che sia questo il modo in cui si costruisce un amplificatore, ottengo questo:
![[Immagine: 20068zm.jpg]](http://i60.tinypic.com/20068zm.jpg)
Poi vabbè ho dimenticato di mettere il fusibile nello schema, ma si capisce che si mette sempre il fusibile per stare più tranquilli
La domanda è: questo tipo di schema è fattibile per creare un amplificatore per chitarra elettrica?
Ah, dimenticavo. La potenza dell'ampli deve essere di 60W
Nello schema utilizzo un IC TDA2050 del quale mi hanno parlato bene:
![[Immagine: tda2050.jpg]](http://www.ampslab.com/Images/trans_pixs/tda2050.jpg)
In oltre ovviamente devo avere la possibilità di regolare le tre frequenze base usando i filtri attivi passa-basso, passa-alto e per le frequenze medie penso il passa-banda per controllare "High" "Mid" e "Low".
Questo è il progetto iniziale che richiede il TDA2050:
![[Immagine: 2uo4c90.jpg]](http://i57.tinypic.com/2uo4c90.jpg)
Ho pensato di aggiungere dei filtri per controllare frequenze alte medie e basse (High, Mid, Low).
Da quello che ho imparato a scuola, esistono degli amplificatori operazionali che svolgono questo compito:
Filtro attivo passa-basso:
![[Immagine: integratore-reale.jpg]](http://www.skuola.net/img/itis/integratore-reale.jpg)
Filtro attivo passa-banda (penso che serva questo tipo di filtro per regolare le frequenze medie "Mid"):
![[Immagine: 5bab9s.jpg]](http://i62.tinypic.com/5bab9s.jpg)
Filtro attivo passa-alto:
![[Immagine: 358rxw1.jpg]](http://i61.tinypic.com/358rxw1.jpg)
Mettendo insieme i pezzi, ammesso che sia questo il modo in cui si costruisce un amplificatore, ottengo questo:
![[Immagine: 20068zm.jpg]](http://i60.tinypic.com/20068zm.jpg)
Poi vabbè ho dimenticato di mettere il fusibile nello schema, ma si capisce che si mette sempre il fusibile per stare più tranquilli

La domanda è: questo tipo di schema è fattibile per creare un amplificatore per chitarra elettrica?
Ah, dimenticavo. La potenza dell'ampli deve essere di 60W