Forse è una stupidaggine ma vorrei comunque togliermi questo dubbio: utilizzando una sorgente priva di crossover interni e dotata di 2 preout rca è possibile realizzare un impianto dual stereo con 2 ampli (naturalmente identici e messi a ponte), un kit 2 vie e relativi crossover passivi (con una sola entrata ampli)?
Grazie per le risposte
Filiberto
A ponte hai la metà del fattore di smorzamento, già quella è una penalizzazione rispetto ad un dual stereo in attivo. Per la separazione stereofonica invece non saprei dirti se ha gli stessi vantaggi, attendiamo chi ne sa di più.
Comunque ci sono ampli che se la cavano benissimo.in mono, vediamo per il resto se puoi avere i vantaggi del dual.
Che ampli sono? La sorgente?
(14-08-2015, 08:51 )robyn971 Ha scritto: [ -> ]A ponte hai la metà del fattore di smorzamento, già quella è una penalizzazione rispetto ad un dual stereo in attivo. Per la separazione stereofonica invece non saprei dirti se ha gli stessi vantaggi, attendiamo chi ne sa di più.
Comunque ci sono ampli che se la cavano benissimo.in mono, vediamo per il resto se puoi avere i vantaggi del dual.
Che ampli sono? La sorgente?
Ciao robyn, grazie per la risposta.
Quello che mi preoccupa non è il fattore di smorzamento, da tenere comunque in considerazione, ma la possibilità di collegare i 2 ampli utilizzando quei crossover.
È ancora tutto in nuce: la sorgente quasi sicuramente sarà un 2din Clarion economico, il CX501E, più che altro per motivi estetici.
Gli ampli 2 ADS PQ10.
Il 2 vie un Morel con SW6, MT23 e relativo crossover.
L'impianto non avrà un sub, nemmeno in futuro, e vorrei farlo 1 sola volta e bene, almeno per quanto riguarda ampli e fronte.
È fattibile?
i pq10 sono a 4 canali, a ponte hai comunque 2 canali per lato, credo che modificando il cross del kit per avere 2 ingressi separati si possa fare
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
(14-08-2015, 09:23 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]i pq10 sono 4 canali, a ponte hai comunque 2 canali per lato, credo che modificando il cross del kit per avere 2 ingressi separati si possa fare ![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Quindi utilizzando un 2canali a ponte per lato potrei utilizzare i crossover originali senza modificarli?
solo se hanno anche gli ingressi separati, altrimenti sono da modificare
in edit: oops avevo letto male
si con un 2 canali lo puoi utilizzare tranquillamente.. ma i pq10 li hai già?
(14-08-2015, 09:29 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]solo se hanno anche gli ingressi separati, altrimenti sono da modificare
in edit: oops avevo letto male ![Tongue Tongue](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/tongue.gif)
si con un 2 canali lo puoi utilizzare tranquillamente.. ma i pq10 li hai già?
no, me li sto procurando, prima di prenderli volevo essere sicuro di poterli usare al meglio
Ma scusa perché ti complichi la vita? Prenditi un pq20 al posto di due pq10, in pratica è già un dual stereo e sei a posto, ti risparmi un finale , soldi e non ponticelli nulla, installazione più semplice , corretta e qualitativa..
(14-08-2015, 15:56 )Bioss Ha scritto: [ -> ]Ma scusa perché ti complichi la vita? Prenditi un pq20 al posto di due pq10, in pratica è già un dual stereo e sei a posto, ti risparmi un finale , soldi e non ponticelli nulla, installazione più semplice , corretta e qualitativa..
Buongiorno a tutti!
Bioss: sulla semplicità di installazione hai pienamente ragione, mi sto complicando la vita, ma credo che 2 ampli separati possano avere migliori "prestazioni" in termini di separazione e riserva di potenza nei picchi.
In quanto a potenza dici che il PQ20 pilota senza problemi un kit del genere?
il pq20 ha così tanta capacità di pilotaggio che fra un po' ti guida la macchina lui
![](https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.png)