Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: lpf / hpf
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Mah, non voglio insistere, non me ne viene niente in tasca, se non il fatto di chiarire il funzionamento di queste cose. Ripeto che è impossibile, e non perchè lo diciamo noi. Anche nel dsp della pio lowpass e highpass sono separati come taglio e pendenza, ma non il livello per la singola via, naturalmente. Cioè, se stai regolando il woofer, il livello sarà lo stesso sia su hp che su lp, diversi invece i tagli e le pendenze. Con pendenza 0 non hai tagli, se così fosse avresti già fiammato sicuramente qualche componente. Attento che la pendenza di 6db su mid e tweeter può essere a rischio se il taglio è troppo basso...
probabilmente sul tuo dsp 0db di pendenza equivalgono al "pass" di altri dsp, ovvero filtro disattivato in toto

però come dice roby senza filtri avresti già bruciato i tweeter.. strana proprio questa cosa
Hai provato pendenze di 18 o 24dB?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora , stasera ho guardato bene e tutti i componenti partono con la pendenza a 0db . solo i tw partono con -6 db . e dopo altre prove di ascolto ho messo la pendenza dei woofer a -6 db , come i mid e tw . e devo dire che adesso suona divinamente , suono caldo ( quello che non mi sarei mai aspettato da una alpine ) , aperto , dettagliatissimo , voce maschile bella corposa e quella femminile bella squillante . 
treluppoli ; no , con le pendenze mi sono fermato a -12 db , tranne che per i woofer , a pendenze superiori tende a chiudere il suono e si sentono troppi bassi . non so come siano impostati i vostri dsp , ma io non ho mai fulminato nessun componente ( fino ad ora ! ) , nonostante molte volte il livello del volume sia al massimo . cosa dovrebbe cambiare se per i mid e tw metto la pandenza a -18/-24 ? 
anzi , dirò di più : per velocizzare la taratura , si può scegliere la modalità l+r ( left- right ) , ma anche la singola taratura di ogni componente sia left , che right . che dire , un bel giocattolino questo dsp .
tagli e pendenze separate le fa anche la mia radio, il vantaggio del dsp è la maggiore scelta delle frequenze di taglio e di equalizzazione, oltre a poter gestire più canali.
È davvero strano che con pendenze maggiori si sentano più bassi... dovrebbe essere il contrario.
Più che altro usare un processore per impostare un semplice cross del primo ordine è un po' un controsenso... io non vado sotto i -12 perché con -6 perde in precisione e impasta il suono.
Viceversa una pendenza troppo alta può farti sentire la separazione tra i punti di emissione, almeno in un 2 vie. In un 3 vie magari si percepisce meno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
(30-09-2015, 05:35 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]tagli e pendenze separate le fa anche la mia radio, il vantaggio del dsp è la maggiore scelta delle frequenze di taglio e di equalizzazione, oltre a poter gestire più canali.
È davvero strano che con pendenze maggiori si sentano più bassi... dovrebbe essere il contrario.
Più che altro usare un processore per impostare un semplice cross del primo ordine è un po' un controsenso... io non vado sotto i -12 perché con -6 perde in precisione e impasta il suono.
Viceversa una pendenza troppo alta può farti sentire la separazione tra i punti di emissione, almeno in un 2 vie. In un 3 vie magari si percepisce meno.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Davvero strano Paolo, secondo me c'è qualcosa che sfugge alla comprensione. Una pendenza 0 o pass che dir si voglia, non taglia, ergo...di sicuro quella non è una pendenza 0. Vero che con pendenze maggiori si dovrebbero sentire meno i bassi...

Comunque nel precedente sistema avevo anche tagli con pendenza 36 db (tra il sub ed i woofer, e l'incrocio era anche "aperto"). Questo per dire che ogni abitacolo e sistema è una storia a sè. (la taratura era sopra ogni sospetto...)

Un consiglio che mi sento di darti Taurus: magari trova il manuale di quel dsp e vedi come funziona il tutto, onestamente quel fatto delle pendenze non solo è anomalo ma è anche fuorviante (se vedi a livello di curve sul grafico cosa fa la pendenza in un taglio penso sarai d'accordo). Comunque bene se suona già così, d'altronde stiamo parlando di un oggetto di un certo livello.
grazie robyn , ma anche se riesco a beccare il manuale , non capirei una mazza . il brutto del sistema , è che usando lo schermo della sorgente , il prox da solo i valori alfanumerici  invece usando il suo rux-701 ( frontalino con schermo 1/2 din ) , da la schermata con le curve grafiche oltre che i valori numerici . 
Non puoi collegarlo a un pc?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
penso di no . con le pendenze mi sono spinto a 18/24 db anche per mid e tw ; qualcosa cambia . accidenti quanto tempo si deve dedicare in ascolto per la taratura ........
Pagine: 1 2 3