Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Faital pro 6fe200 giusto filtraggio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Ciao a tutti sapreste indicarmi in linea di massima uno stop per il faital da 16cm?
 ho sentito che lasciato libero in alto inizia un pò ad impastare la voce.
Servirebbe solo una bobbinetta per fermali diciamo a 4000hz? O anche un condensatore? 
Il tw parte da6000Hz.
Devi incrociarlo con il tw, non fare un crossover a caso...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Effettivamente oltre i 3khz sembra impastare molto le voci quindi lo incrocerei con i tweeter con una fs non molto alta. Sicuramente eviterei un tweeter a compressione.
(25-09-2015, 09:28 )thebestluis Ha scritto: [ -> ]Effettivamente oltre i 3khz sembra impastare molto le voci

già...

...sembra...

ah, cosa non fanno, alcune celle..

Wink
(25-09-2015, 16:08 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]
(25-09-2015, 09:28 )thebestluis Ha scritto: [ -> ]Effettivamente oltre i 3khz sembra impastare molto le voci

già...

...sembra...

ah, cosa non fanno, alcune celle..

Wink

Purtroppo io ho dovuto compensare con un taglio un pó più in basso, ho ancora molta strada da fare
e direi giustamente, nel tuo caso.

se si può godere di un tw che non indurisce e non raglia, pur costretto ad incroci in gamma media spinta, bene.

ma il poter sgravare un tw da buona parte della componente energetica del brano musicale, mantenendo parametri d'ascolto ottimali ( scena, immagine, timbrica) è sempre meglio.

l'universo delle celle passive, è infinito tanto quanto quello cosmologico; io stesso, nonostante mi ci dedico da sempre, scopro cose nuove in continuazione.
(25-09-2015, 18:53 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]e direi giustamente, nel tuo caso.

se si può godere di un tw che non indurisce e non raglia, pur costretto ad incroci in gamma media spinta, bene.

ma il poter sgravare un tw da buona parte della componente energetica del brano musicale, mantenendo parametri d'ascolto ottimali ( scena, immagine, timbrica) è sempre meglio.

l'universo delle celle passive, è infinito tanto quanto quello cosmologico; io stesso, nonostante mi ci dedico da sempre, scopro cose nuove in continuazione.

Max se ho capito bene, queste celle servono per linearizzare la risposta prima di un eventuale break-up ?
(25-09-2015, 19:40 )thebestluis Ha scritto: [ -> ]
(25-09-2015, 18:53 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]e direi giustamente, nel tuo caso.

se si può godere di un tw che non indurisce e non raglia, pur costretto ad incroci in gamma media spinta, bene.

ma il poter sgravare un tw da buona parte della componente energetica del brano musicale, mantenendo parametri d'ascolto ottimali ( scena, immagine, timbrica) è sempre meglio.

l'universo delle celle passive, è infinito tanto quanto quello cosmologico; io stesso, nonostante mi ci dedico da sempre, scopro cose nuove in continuazione.

Max se ho capito bene, queste celle servono per linearizzare la risposta prima di un eventuale break-up ?

Ciao Max,se puoi dacci qualche dritta su come tirar fuori il meglio da questi midbass.
In alto ho un taglio da 100Hz con pendenza di 24db/oct
intanto ho messo una bobinetta che avevo a casa da 0,15mH in serie al positivo del faital per provare e le cose sono un pò migliorate.
I tweeter sono i coral nd 48
(25-09-2015, 19:40 )thebestluis Ha scritto: [ -> ]Max se ho capito bene, queste celle servono per linearizzare la risposta prima di un eventuale break-up ?

esistono svariate tipologie di celle.

dipende dal contesto in cui vanno applicate.
(25-09-2015, 21:07 )maxtarget Ha scritto: [ -> ]
(25-09-2015, 19:40 )thebestluis Ha scritto: [ -> ]Max se ho capito bene, queste celle servono per linearizzare la risposta prima di un eventuale break-up ?

esistono svariate tipologie di celle.

dipende dal contesto in cui vanno applicate.

Grazie, provvederò ad acculurarmi su queste celle.

Per quanto riguarda il filtraggio, purtroppo scendono poco e niente questi medi, praticamente io li ho a 80hz ma comunque mancano di quella corposità. Magari andrebbero abbinati ad un subwoofer che riesca a salire bene almeno a 80hz
Pagine: 1 2 3