Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Subwoofer HiFi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(08-10-2015, 05:23 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]decisamente..

Mi invii il link se lo trovi in cui non supera i 200/250 euro?
te li ho mandati, non li hai visti? a 200€ comunque non si trova, sempre tra le 250-300
(08-10-2015, 05:53 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]te li ho mandati, non li hai visti? a 200€ comunque non si trova, sempre tra le 250-300

Allora preferisco andare sul Jamo, grazie comunque
ok Smile
(08-10-2015, 06:01 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]ok Smile
Cambiata idea Smile Sfortunatamente il sito francese che mi hai linkato non so se spedisce in Italia e se dovrei pagare dogana
in europa c'è libera circolazione delle merci da un bel pò Big Grin non si paga nulla e la spedizione è anche gratuita da quel sito
(08-10-2015, 07:04 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]in europa c'è libera circolazione delle merci da un bel pò Big Grin non si paga nulla e la spedizione è anche gratuita da quel sito

Allora lo prendo Smile Ultima domanda.. da grande ignorante Wink Il fatto che sia un aub da studio, non lo differenzia sia come cablaggio sia come suono da un qualsiasi altro subwoofer, vero? Non vorrei si potesse collegare solo a determinate casse oppure che non faccia tremare la casa..
Anche se ha un connettore tipo xlr si può sempre usare un adattatore. Cavo della corrente, cavo di segnale e amen, non ti puoi sbagliare Wink

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ha sia gli xlr che rca, no problem coi collegamenti

per quanto riguarda il come suona.. diciamo che rispetto alla maggior parte dei sub attuali che nascono per home theater e quindi più inclini al rumble che al buon suono, risulta meglio integrabile con i diffusori e più musicale, scendendo comunque bene in frequenza. ho letto che usano un cono in composito leggero e con lunga escursione.. poi certo, sul mercato c'è di meglio ma bisogna spendere molto

poi dovrai trovare il punto migliore dove metterlo nella sala, alle basse frequenza basta spostare il sub di un metro che cambia la risposta complessiva
(08-10-2015, 23:08 )RatInACage Ha scritto: [ -> ]ha sia gli xlr che rca, no problem coi collegamenti

per quanto riguarda il come suona.. diciamo che rispetto alla maggior parte dei sub attuali che nascono per home theater e quindi più inclini al rumble che al buon suono, risulta meglio integrabile con i diffusori e più musicale, scendendo comunque bene in frequenza. ho letto che usano un cono in composito leggero e con lunga escursione.. poi certo, sul mercato c'è di meglio ma bisogna spendere molto

poi dovrai trovare il punto migliore dove metterlo nella sala, alle basse frequenza basta spostare il sub di un metro che cambia la risposta complessiva

Più che buon suono cerco più un sub che faccia "casino" Big Grin Non sono un audiofilo, dunque magari allo stessso prezzo trovo qualcosa che magari fa tremare di più la stanza, che in sostanza è quello che cerco (non so se dipenda dalle frequenze)
Pagine: 1 2 3 4