Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Inserimento midrange su fronte di qualità
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Non ha specificato niente...come lo filtra il woofer? Non vorrà mica usare il filtro dell'ampli...vabbè, chiarirà lui.
No dicevo che usa il bit one e non ten.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Infatti....tutto sarà gestito dal bit one...medio tw e wf... So che il bit ten d non mi dà possibilità di gestire il tutto in attivo...e come dicevo...verrà sostituito dal bit one....

Prima però devo scegliere sto benedetto medio....
Il consiglio ti è stato dato sul Faital, quali dubbi hai? E' impopolare da vedersi a montante rispetto a tutti gli altri oppure ti interessa la resa?
Tra l'altro la sua risposta fuori asse non è niente male...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Mi é stato dato un nome.. Non voglio dire che sia una schifezza...dico solo se chi lo ha ascoltato può darmi le sue impressioni.... Lo dico perché faccio un paragone tra i 40/50€ che costano...la coppia.... Con altri di 3-4 volte di costo maggiore...
Se all'ascolto la resa è la stessa allora ben venga il faital...
Ma come si esprime sulla gamma media...? Ovvero voci..? Maschili femminili...strumenti a fiato.... Batteria.... Insomma...cose che devo valutare...
Il grafico può anche dirmi che da 200/4000 è lineare al max ma all'ascolto..? Neutro...? Naturale, chiuso..., freddino acido, corposo, caldo...
Se io dovessi consigliare il medio thesis...direi che ha una presenza enorme...voci naturali ben definite e corpose, strepitoso su strumenti a fiato....il sax ha un corpo che lascia inorridito dalla naturalità con il quale viene riprodotto...

Ecco vorrei che mi consigliaste dei medi...con le vostre relative impressioni perché magari li conoscete li avete provato o ascoltati...oppure comunque un opinione su i mid presenti sul mercato...

Lo zio max ha detto poca spesa..tanta resa... Ok... Ma cioè.??
Cercando n rete si trovano informazioni tecniche ma valutazioni zero...nessuno lo monta...? Nessuno lo prova...? Oppure nessuno lo conosce..?
penso che lo conoscano in pochi.

e per il costo che ha, non sarebbe un dramma se non dovesse piacerti.

ma credo che resterebbe al suo posto...

^_^
(23-11-2015, 06:55 )matteoleon Ha scritto: [ -> ]Mi é stato dato un nome.. Non voglio dire che sia una schifezza...dico solo se chi lo ha ascoltato può darmi le sue impressioni.... Lo dico perché faccio un paragone tra i 40/50€ che costano...la coppia.... Con altri di 3-4 volte di costo maggiore...
Se all'ascolto la resa è la stessa allora ben venga il faital...
Ma come si esprime sulla gamma media...? Ovvero voci..? Maschili femminili...strumenti a fiato.... Batteria.... Insomma...cose che devo valutare...
Il grafico può anche dirmi che da 200/4000 è lineare al max ma all'ascolto..? Neutro...? Naturale, chiuso..., freddino acido, corposo, caldo...
Se io dovessi consigliare il medio thesis...direi che ha una presenza enorme...voci naturali ben definite e corpose, strepitoso su strumenti a fiato....il sax ha un corpo che lascia inorridito dalla naturalità con il quale viene riprodotto...

Ecco vorrei che mi consigliaste dei medi...con le vostre relative impressioni perché magari li conoscete li avete provato o ascoltati...oppure comunque un opinione su i mid presenti sul mercato...

Lo zio max ha detto poca spesa..tanta resa... Ok... Ma cioè.??
Cercando n rete si trovano informazioni tecniche ma valutazioni zero...nessuno lo monta...? Nessuno lo prova...? Oppure nessuno lo conosce..?

Dalle mie ricerche fatte non mi risulta che non sia stato montato o provato, io di recensioni ne ho trovate...
Poi un'altra cosa...giustamente hai citato di aver ascoltato un signor medio, si ma su quale catena? Hai già capito il discorso, io ti posso dire che con il precedente sistema, 2 vie serie mille con gli ads e la p99, proprio la media era una cosa spettacolare su voci e strumenti e tutto quello che hai citato...
Con Faital penso che parliamo di un brand che come molti punta all'alta fedeltà, e sono portato a pensare, non avendolo ascoltato di persona, che ti restituirà ciò che gli dai in pasto. Sai come me che la media che hai sentito con quel thesis non era dovuta solo al driver...
Se invece vuoi davvero uno tra i migliori medi ti linko anche cosa se ne dice, in momenti di follia pura me lo vado a vedere anch'io:
Scan Speak 12mu 4731t00, penso che siamo al livello del thesis...si, però lo monterei se dovessi fare un 3 vie ma con un bel 20/22 sotto però, hi hi hi...

Di base, nella mia ignoranza e da quello che ho capito, porto aventi questa linea:
1 Se faccio un bel 3 vie, il chè comporta non poco lavoro, allora faccio di tutto per mettere un bel 20/22 sotto.
2 Se faccio un 2 vie almeno un 18 con un bel tweeter flangiato.

Stò parlando di sound quality e di componenti convenzionali...
E penso che se il sistema lo installiamo noi, con notevole risparmio di costi, non venitemi a dire che entrambe le strade non siano percorribili a livello di soluzioni installative, dove ci metti un 16 ci metti un 18 con qualche accorgimento ed un pò di lavoro extra.
Dirò anche, sperando di non essere saccente, che in entrambi i casi non occorre anadare a comprare il top come componenti...
Cioè, posso capire il primo impianto economico che si fa, mettere il kit 2 vie 16cm più tweeter, ma non è il nostro caso (si, mi ci metto anch'io), ecco perchè dico questo, anche tu non è il primo sistema che fai e stai andando sempre alla ricerca...
Senza polemica, lo avrai capito...

Altrimenti i medi che hai citato, hertz, Focal, ecc, sono tutti validissimi e recensiti...
Lo ss12 sarebbe una pacchia...ma  il costo...lo toglie dai possibili..e comunque troppo grosso nn saprei dove metterlo...
A dire il vero sto prendendo in seria considerazione il mid sempre scan ma il 10f/4424.... Se ne parla un gran bene in rete...
Inoltre mi sarebbero capitati tra le mani anche dei brax Matrix 3.1 nuovi a un prezzaccio
Magari lo zio max lo conosce che usa spesso i driver scan...!
Il thesis che avevo lo amplificavo con un voce av5 ma la taratura è fatta da maestro...lo stesso che tarerà di nuovo il tutto...

Hai ragione anche per quello che dici sui 16.5... Ma il ml1600 che faccio lo levo...? Suona così bene...? Eventualmente trovassi una coppia di ss da 18 farei tutto un fronte scan speak..ma nuovi costano troppo i 18....
Pagine: 1 2 3 4 5