Ciao ragazzi, mi potete aiutare a settare al meglio l'ampli in oggetto su un 2 vie morel tempo 6 con crossover del kit ed un subwoofer hertz reflex. allego immagine dei crossover e delle altre regolazioni. per una buona resa come dovrei impostare il tutto? in questa auto hanno lasciato autoradio originale ed inserito un adattatore phonocar. grazie.
![[Immagine: IMG_20151115_WA0000_1.jpg]](http://s23.postimg.org/3ue2661rr/IMG_20151115_WA0000_1.jpg)
ragazzi nessuno... in questi casi che si mantiene autoradio originale con adattatore, sui segnali adattati in rca le regolazione bassi/acuti della radio influiscono sulle regolazioni effettuate dall'ampli? grazie. ah! se serve, mi riferisco ad una passat b6 station.
allora, da quello che si legge i canali A sono per il kit, mentre i B sono per il sub.. quindi collegali in questa maniera, imposta stereo per i canali A, e mono per il canale B
poi attiva i crossover (pulsantino ON in alto ad sx) e setta le frequenze poco oltre i 70hz che sono riportati, per iniziare.. poi puoi fare diverse prove con le frequenze, idem col pulsante F1 slope puoi variare la pendenza dei filtri, 12dB più blanda, 24dB più ripida
per i livelli (potenziometri in alto a sinistra) devi impostare la sorgente a circa l'80% del volume con una canzone dal volume elevato e, partendo con i potenziometri al minimo, alza il livello fin quando non si sente chiaramente la distorsione dagli altoparlanti, riabbassando poi un pochino finchè torna normale.. l'operazione falla prima sul fronte, il livello del sub sarà di conseguenza a quello del fronte, e comunque non oltre al fronte
i vari controlli dell'autoradio, essendo a monte, ovviamente restano.. cerca solo di non usare l'eq enfatizzando troppo i bassi ed alti, introduci distorsione nell'amplificatore che potrebbe danneggiare gli altoparlanti ad alto volume
mi tengo sempre tra i 40/80hz sul sub e sul kit non sotto i 60hz? visto che sulle regolazioni non ci sono scritti tutti i tagli, vado ad "orecchio"? gli x-over li attivo dall'interruttore nella seconda foto giusto? preciso e cortese, grazie.
di nulla
quello è per il filtro subsonico, lascialo ad off per ora.. i filtri li attivi come avevo scritto sopra
si per regolarti devi andare ad orecchio, non è neanche detto che le frequenze sulla serigrafia siano precise
![Dodgy Dodgy](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/dodgy.gif)
in alto a sx è led accensione. eh! il mio orecchio... mah...
![Undecided Undecided](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/undecided.gif)
azz hai ragione, mi stavo basando solo sulle foto (non trovo il manuale sul web) non sapevo ci fosse il led
allora è come dici tu
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
c'è un'altro modo oltre al mio "orecchio" per avvicinarmi più possibile alle frequenza giuste? tipo app per android... o altro? credo proprio di aver detto una st......a... grazie.
volendo si, ci sono app.. peccato che i mic dei smartphone non siano propriamente adeguati, visto che vanno subito in distorsione
capisco... intanto provo ad orecchio e vediamo cosa ne esce. grazie.