Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Nuovo impianto su Focus MK3
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Atos,
L'antirombo quando lo hai applicato? Di recente?
Mi viene da pensare che forse gli odori riaffiorano con il caldo perché comunque il trattamento lo hai fatto recentemente.
(17-02-2016, 22:45 )atos_hifi Ha scritto: [ -> ]L'antirombo a base acquosa dovrebbe averlo Dario. Comunque la puzza che non si poteva respirare proprio è durata 3gg,ho girato senza cartelle per questi 3gg, poi si è fatta più lieve ed era sopportabile, ma si sentiva, e ora in giornate soleggiate ricompare. Opinione personale di uno con un budget bassissimo che cerca sempre il risparmio, comprati la brax o antirombo che non puzza a base acquosa, ne guadagni in salute!!
Non stanno così le cose, è stato detto più volte. L'antirimbo riaffiorerà con gli sbalzi atmosferici, non il body shutz, è stata ripetuta più volte la differenza in quanto filma e secca rispetto all'antirombo che può risultare sempre "gommoso", per questo viene usato per emulare la brax. Ho usato kg e kg di entrambi, con il body shutz dopo 2gg fine odori come con la brax (anzi non è da meno a puzza).
(17-02-2016, 22:45 )atos_hifi Ha scritto: [ -> ]L'antirombo a base acquosa dovrebbe averlo Dario. Comunque la puzza che non si poteva respirare proprio è durata 3gg,ho girato senza cartelle per questi 3gg, poi si è fatta più lieve ed era sopportabile, ma si sentiva, e ora in giornate soleggiate ricompare. Opinione personale di uno con un budget bassissimo che cerca sempre il risparmio, comprati la brax o antirombo che non puzza a base acquosa, ne guadagni in salute!!

usate un buon underbody... e dopo qualche giorno la puzza non c'è più.

e te lo dico io che abito dove ci sono 25 gradi.. oggi. figurati a luglio.
Il mio era buono ma è durato parecchio... il fatto è che ne ho messa una quantità notevole e fuori non faceva più caldo da oltre un mese.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
come tutti i prodotti con solventi, è normale che per un pò ci sia il fetore.

come tutti i prodotti con solventi, ad un certo punto il solvente che è volatile, si "esaurisce", il prodotto si inertizza, e amen.

tenete presente che vanno evitati i prodotti solo bituminosi; il bitume per sua natura, scaldando emette il caratteristico odore di "catrame".

io uso un underbody ILPA; nessuno dei miei clienti lamenta cattivi odori, passate le due settimane al massimo.
Adesso mi è tutto più chiaro e meno maleodorante Smile
Grazie per i vostri consigli e di aver esplicitato le vostre pregresse esperienze con questo prodotto.
Io ho usato body sottoscocca, l'odore a volte ritorna! Sarà stato di pessima qualità e carico di solventi. Lavoro fatto ad inizio gennaio. La marca non la ricordo, semmai vi aggiorno
Da me la puzza forte è durata 7 giorni ed è sparita del tutto in un mese ma non è più tornata in due anni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Idem a me.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Amicissimi rieccomi,
vi aggiorno sui miei lavori e soprattutto sul fastidioso problema che speravo di non riscontrare.
Sono riuscito a montare gli anelli in mdf che ho creato adattandoli alla sagoma della lamiera della portiera e della cartella, ho montato i woofer, ho installato i tweeter ho acceso il processore il quale ha acceso gli amplificatori NON HO ACCESO L'AUTORADIO e haime si sente un fastidioso rumore di sottofondo (si sente anche se scollego tutti gli ingressi dal processore) e ovviamente accendo il motore e....... secondo voi cosa si sente?
Sicuramente Avete già capito, il solito fruscio del motore che si fa sentire dopo 3/4 secondi dalla messa in moto, ordunque:
- i cavi di segnale (quello del sub) prima si incrociava con l'alimentazione ed ho provveduto ad allontanarlo ed il problema permane;
- l'autoradio lo escludo poiché il tutto si sente anche se al processore non collego alcun segnale in ingresso;
- gli amplificatori sono fissati sul pannello e nessuno tocca a massa;
I miei dubbi sono:
- il cavo del positivo  passa rasente il processore (visibile dalle foto postate all'inizio);
- il cavo del positivo passa a 1 cm dalle uscite dell'amplificatore quindi si trova vicino i cavi di potenza (visibile dalle foto postate all'inizio) (per quanto ne so questa situazione difficilmente può portare disturbi) correggetemi se dico cavolate;
- Il cavo della massa che va dalla batteria al telaio non è stato sostituito bensì è stato aggiunto un cavo di rinforzo foto non disponibile se ho modo ne faccio una e la pubblico (correggo, una foto c'è ma non si vede bene il cavo della massa).
P.S. il cablaggio è stato eseguito da un installatore esperto.

Per il resto dopo aver impostato tagli di frequenza in modalità grossolana per evitare di mandare frequenze sbagliate che comporterebbero il danneggiamento dei trasduttori, in attesa di eseguire degna taratura,  accendendo l'autoradio ed ho subito notato un buon "effetto citofono" Smile
successivamente ho regolato un pò il crox del processore a mio piacimento e devi dire che alzando il volume i componenti si fanno sentire eccome devo dire che sono soddisfatto dei componenti acquistati.
Al momento mi trovo con una sola portiera insonorizzata parzialmente, ovvero ho messo solamente i fogli di STP silver il resto dell'insonorizzazione non riesco a farlo causa condimeteo avverse.
Accolgo a braccia aperte vostri consigli su come risolvere questo fastidioso disturbo.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15