Eccoci qui.
Allora, premessa: io provengo da un amplificatore Impact Lk 654, un amplificatore "base" che eroga 65w x 4 canali e usavo 2 di questi canali per amplificare il fronte anteriore composto dai coassiali Boston SL65 + i Tweeter Boston Neo Type-s.
Nel baule ho un subwoofer Boston G2 pilotato da un amplificatore Boston GT-22.
Quindi, in sintesi, ho un impianto Boston, diciamo sperimentale, che mi era stato fatto circa 8 anni fa (già testato su una Seat Ibiza con buoni risultati...podio in SQ in una gara nazionale...) fa provando ad accoppiare un coassiale di buon livello ai tweeter chiamati "d'immagine" che alzano tanto la scena sonora.
Per chi fosse interessato ecco i link del 2007 (nel frattempo questo centro ha chiuso)
https://officineacustiche.wordpress.com/...ncelestra/
https://officineacustiche.wordpress.com/...eat-ibiza/
Chiusa la premessa
Come va l'Audison che ho comprato usato dopo che è stato in cantina (sicuramente umida) per anni e anni e che io sto cercando di resuscitare? Va bene.
Impressioni:
La prima impressione che ho avuto è che fossero spariti i mediobassi. Ho sempre avuto difficoltà con quei coassiali a fargli tirare fuori le basse frequenze in portiera. Fosse per me creerei una portiera blindata con un condotto reflex ma sempre con un AP da 16.
Non di più.
Quindi, l'Impact, secondo me, gestiva meglio le mediobasse ma non era molto qualitativo. Me ne sono accorto perchè l'Audison suona meglio, magari bisogna dare qualche toccatina all'equalizzazione sui bassi (sacrilegio!!!) ma ora è tutto ben intonato e potente.
Ho fatto un giro in macchina di un'oretta e ho provato un po' di brani che conosco. Direi che è indicato per le medio-alte frequenze, le chitarre acustiche suonano davvero bene mentre non ho provato il pianoforte (lo farò sicuramente domani) e le voci femminili mi hanno convinto.
Resta il fatto che ho il Tweeter troppo presenti e squillanti. Preferirei qualcosa di più "setoso" ma avendo fatto l'impianto in quel modo non posso regolarli in modo indipendente.
E soprattutto la mia insonorizzazione non è ottimale, c'è solo del Dynamat Extreme sulle lamiere esterne ma il resto è plastica, plasticaccia che vibra (ieri mi hanno rimontato lo specchietto passeggero e sono comparse vibrazioni assurde).
Dovrei riempire i buchi e dare una mano di prodotto adatto. Sicuramente cambierebbe qualcosa, ma non sono pratico.
Approfitto per un OFF TOPIC grande come una casa.
Sarebbe carino aprire 2 topic nuovi, uno per persone che si incontrano per sentire le proprie auto, non proprio dei raduni, ma, magari un Topic dove, quando una persona è libera lo scrive e ci si trova da qualche parte per un'oretta di buon ascolto.
Io, ad esempio, non ho mai ascoltato un'auto con un buon impianto.
Il secondo topic potrebbe essere prettamente musicale, cioè, si propongono delle tracce audio e si commentano.
Esempio, magari a un certo minuto della canzone di sente una nota di piano che ad alcuni suona bene, ad altri male, ad altri distorce etc...insomma confronto!
Va beh...mi sono dilungato un po' troppo.
A dopo.