Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Allineamenti Temporali?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6
(26-01-2016, 19:42 )Houdini87 Ha scritto: [ -> ]Ma differenza di cosa?

Allora il funzionamento è questo
Immagina il sedile il centro di un cerchio
Il cerchio sarebbe la disposizione ideale dove mettere gli ap
Ora dato che Nn sarà mai possibile questo,il dsp sposta virtualmente con i ritardi gli ap sulla circonferenza
Quindi non capisco il tuo fare la differenza tra ap
parlo di questo che c è indicato nel manuale [Immagine: 98467cfaf72a163fc0b3407cc3dfacae.jpg][Immagine: 6b0355f57c8fb9e8bd2e804a53f5dbb4.jpg]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
(26-01-2016, 19:45 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Parlando della pioneer 80prs devi inserire la distanza da tutti gli ap (non solo quelli che ti pare) e poi il dsp calcola cosa deve ritardare. Inserire le differenze fornisce le stesse informazioni a meno di un offset fisso. Però segui il manuale che magari quella sorgente lavora in modo diverso.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
infatti secondo me il punto e questo, seguendo il manuale l alpine sembra lavori in maniera diversa

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ehm allora
Prima cosa
Tu hai wf e tw All anteriore
ELIMINA DALLA TESTA CHE CI SIANO CASSE AL POSTERIORE

Misura tw sx e te dx
Misura wf sx e wf dx

Esempio
Tw sx 40cm
Tw dx 100cm
Wf Sx 60cm
Wf dx 120cm

Inserisci i valori misurati e hai impostato i ritardi
Non riusciamo a capirci, probabilmente per miei limiti nella capacità di spiegazione.

Come faccio a dirti che risultato avrai, e se la scena avrà un accentramento, un allargamento, un allungamento, uno spostamento troppo laterale in un verso, o nell'altro, se vai ad inserire valori di distanza fisica, che, per la terza volta, non hanno alcuna valenza pratica, se non quella di essere una base di partenza, per il profano?

Come fai a non considerarlo?

È proprio questo che devi considerare.

Come soluzione temporanea puoi fare di tutto, tra cui agire nel modo di cui stiamo parlando.



http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353
Visto che si parla solo di cambiare dei valori puoi provare come vuoi... c'è chi imposta i ritardi ad orecchio. Io non avrei dubbi ad utilizzare il microfono per una cosa così semplice e inequivocabile da misurare. Però visto che non ce l'hai prova diverse impostazioni che di danni non ne fai.
Tra parentesi, la 80prs ha anche il microfono per impostare in automatico i ritardi. Solo che ti centra la scena davanti a te per cui risulta tutta compressa a sinistra.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mi sa che lascerò tutto a zero in attesa di andare da un installatore per la taratura... entrano in gioco fattori più complessi e non avendo conoscenze in materia mi risulta di difficile comprensione l argomento in toto.
La discordanza tra il manuale e gli esempi e spiegazioni da voi riportati non fanno altro che aumentare la confusione.
se seguo il manuale non mi ritrovo nella spiegazione di houdini ad esempio, la mia idea è che l alpine lavori in maniera differente e per questo non mi ritrovo.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Scelta saggia, ma se vuoi smanettare puoi farlo in tutta sicurezza e non succede niente.

Prova prima come da manuale, e poi come ti ho spiegato. Tanto dovrai variare il tutto in ogni caso.

Comunque, il manuale alpine può dire quel che vuole, così come la pioneer può autoregolarsi come le pare, sarà comunque sbagliato.

Ma qualcosa devono pure scrivere su un pezzo di carta, non possono dare certo lezioni di elettroacustica, questo è il problema.



http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353
La pioneer con il microfono avrebbe una procedura corretta... il problema sta nelle scelte di programmazione.
Intanto cerca di mettere in fase il sub che non sarebbe male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
(26-01-2016, 20:23 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]La pioneer con il microfono avrebbe una procedura corretta... il problema sta nelle scelte di programmazione.
Intanto cerca di mettere in fase il sub che non sarebbe male.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
il che comprende solo due impostazioni, normale o 180°

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Smanettando con i ritardi magari va a posto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pagine: 1 2 3 4 5 6