Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Finale per Kit Morel Tempo 6???
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
Ciao ragazzi, sono veramente in crisi per la scelta di un ampli da abbinare al kit morel tempo 6...girando il forum ho trovato post simili al mio, ma più cerco più vengono fuori ampli da tenere in considerazione e non so più dove sbattere la testa Confused vorrei stare sui 100\150€ max....tenendo in considerazione che il kit ha 120w rms, tra tutte le offerte ho trovato questi due ampli interessanti: un Sony XM-5540F a 100€ e un alpine 3539 a 135€...il sony facendo il collegamento a ponte essendo un 4 canali mi farebbe 2x110w rms a 4ohms invece l'alpine due canali 2x150w rms a 4ohms...ora la mia domanda è, per pilotare il kit mi serve un ampli con dei watt superiori, uguali o inferiori?? Undecided  

Ribadisco che:
-Per ora vorrei installare e amplificare solo il fa senza mettere il sub
-Ascolto quasi tutti i generi di musica, soprattutto dance, pop, house, elettronica, commerciale e a volte anche rock
-Sentendo le cifre astronomiche per far installare i componenti da professionisti penso proprio di installare da me
-Ho una Polo 6n2
-Come inso mi accontento di un rotolo di BUTYLSOUND GOLD 5MT X 50CM X 1,8MM  per le portiere...

Aspetto i vostri preziosi consigli per altri ampli e per quanti watt rms sarebbero giusti per il kit...grazie  Shy
Prendi il 3539 che è sempre un buon ampli.
Grazie per la risposta! Per ora di offerte per il 3539 ho trovato solo questa...spero tanto che non sia una bufala. Nel caso estremo sapresti consigliarmi altro? E ancora una cosa, potresti darmi qualche delucidazione sui watt rms? Il kit deve essere pilotato per forza da un ampli con watt più alti?
Basta che l'ampli sia buono. Più o meno potente del kit non cambia niente, dipende dalle esigenze dell'utente.
Per esigenza intendi che se voglio avere un suono più forte che sfrutti a pieno gli ap devo associargli un ampli con dei watt rms uguali o maggiori ad essi?
Esatto, maggiori è meglio così l'ampli scalda meno e distorce meno.
Perfetto, grazie mille per la disponibilità. Non mi resta che contattare il venditore...una cosa non mi è ancora chiara (spero di non andare off topic, in tal caso apro una sezione a parte) quando collego il positivo alla batteria che va all'ampli, la terra devo farla partire solo dal grd dell'ampli che va poi al telaio della macchina o anche dal negativo della batteria al telaio?
Il discorso è che se hai un'auto con una velocità massima di 200kmh, non avrà problemi a fare un lungo viaggio ad una media di 130kmh, al contrario con un'auto con velocità massima di 140kmh, dovrai necessariamente tenere una media più bassa, rischiando di tirarla sempre per il collo.

Funziona così anche per i componenti in auto; se hai ciccia disponibile è plausibile che raggiungerai soddisfazione anche senza spremere al 100% un'elettronica, se hai qualcosa di piccolo, è facile che funzionerà sempre tirato per il collo.

Il "problema" nasce se hai componenti che reggono comunque wattaggi importanti, e hai una soglia di fastidio causa volume eccessivo molto alta, allora anche un amplificatore grande funzionerà sempre al massimo, e scalderà, oltre a sfociare in distorsione, se si esagera.
Ok grazie della spiegazione!!! Vorra dire che non dovrò esagerare col volume anche se ho un "sig.ampli"  Big Grin potresti delucidarmi anche sul fattore della messa a terra? Rolleyes
Consiglio un ulteriore massa a telaio dalla batteria.

http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=29353
Pagine: 1 2 3 4 5