Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: insonorizzazione posteriore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao ragazzi ho cercato in giro ma non ho trovato nulla... volevo chiedervi ma per insonorizzare i fianchetti posteriori qual é la migliore soluzione? Premetto che tutta la macchina verrà fatta con del butyflex tranne i montanti e i longheroni dove ignetteró della schiuma espansa a elevata densità quella blu scuro per intenderci
La mia domanda é: per i fianchetti posteriori dove non ho spazio o almeno ce n'è veramente poco per entrare con le pezze di butile posso schiumare? Meglio butile o schiuma? 
E un altra domanda con l alluminio poi non ci sarebbero riflessioni? Per quello si usa la Brax giusto? É da passare ovunque anche nel baule?
Grazie e ciao ragazzi
Per i fianchetti non riesci a infilare pezzettini di butile?
Io solitamente ho visto schiumare
Per il discorso brax se Nn ci sono altoparlanti nei fianchetti è sprecata usarla (pensiero mio)
(12-03-2016, 06:08 )Houdini87 Ha scritto: [ -> ]Per i fianchetti non riesci a infilare pezzettini di butile?
Io solitamente ho visto schiumare
Per il discorso brax se Nn ci sono altoparlanti nei fianchetti è sprecata usarla (pensiero mio)

Per la brax intendo nel baule  e pezzetto di fianchetto perché é direttamente collegato col baule
Con quello che costa... basta il butile.
Condivido con treluppoli
(12-03-2016, 06:54 )TreLuppoli Ha scritto: [ -> ]Con quello che costa... basta il butile.

Anche nel baule? E le risonanze?
Se sono le risonanze che ti preoccupano, non usare insonorizzante bi componente con foglio di alluminio. Utilizza un Insonorizzante tipo lo Standard della Gladen, anti risonanza per composizione

[Immagine: 24bubfq.png]