(31-05-2016, 04:05 )livestage Ha scritto: [ -> ]![[Immagine: cchiu-longa-e-a-pinsata-chiu-grossa-e-a-minchiata.png]](http://sd.keepcalm-o-matic.co.uk/i/cchiu-longa-e-a-pinsata-chiu-grossa-e-a-minchiata.png)
Subito sulla foto profilo di whats app!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se volete vi registro il messaggio e ve lo mettete le suoneria

essendo siciliano ci sta

ho qualche ora da dedicare all'impianto, mi serve un consiglio.
Secondo voi, per ottenere i risultati migliori in termini di raffreddamento, la ventolina devo metterla attaccata all'amplificatore oppure a distanza di tot. centimetri? Tenete conto che è da 40 mm e che non posso metterla sulla parte superiore dell'ampli perchè non ho spazio, quindi per forza lateralmente
Mio modestissimo parere se l ampli é montato in un doppio fondo o alloggio chiuso/ semi chiuso non troppo grande dovrebbe essere indifferente dove posizioni la ventola perché nel tirare aria all interno dell "box" si vengono a creare vortici e turbolene d aria ovunque ... più che altro forse posizionerei la ventola lontana dallo sfogo d aria del box ammesso che ci sia almeno l aria fresca che entra dissipa tutto l intero box prima di uscire.. ciao
