Ciao a tutti, ho un fronte anteriore a tre vie comandato da un bit ten con crossover passivo sulla medioalta.
Evitando di sostituire il bit ten mi chiedevo se si possa utilizzare anche il dsp della sorgente per fare tutto in attivo...
Un esempio a caso solo per capirci: uso il bit per sub, woofer e medi e con un'altra uscita opportunamente filtrata dell'autoradio piloto un altro ampli per i tweeter.
Secondo voi è fattibile/utile o è una cagata? Consigli?
Non sono esperto, ma forse con una sorgente dotata di uscita subwoofer funzionante in modalità normal, potresti poi usare il bit ten con una seconda uscita RCA non filtrata.
Questo è il mio ragionamento ma aspettiamo i più esperti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il bit ten ha l'uscita mono per il sub, quindi essendo mono non posso utilizzarla per fare altro. L'uscita "tagliata" della sorgente la devo usare x una coppia, tw medi o woofer che siano. Con i tagli non credo sia un problema, mentre mi preoccupa la gestione dei ritardi...ed è qui che ho bisogno degli esperti
Uhm.. allora la cosa si complica..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Misurando i ritardi col microfono volendo si può fare.
Il tutto nasce dal fatto che vorrei un pochino di volume in più sui tweeter...o la soluzione che ho descritto oppure, spendendo soldi, con un nuovo dsp o nuovo crox.
I crossover che ho sono gli Audison dedicati, hanno la regolazione sui tweeter -2/0/+2 db, ma mi da l'impressione che a +2 non basti...
Attualmente quella di serie in high level ma sto per acquistarne una nuova, credo una Alpine UTE-93DAB
Bisogna vedere se utilizzando una via, per esempio per i tw, se una delle altre si possono mettere in flat e collegarci il Bit ten...
(10-04-2016, 02:43 )megane Ha scritto: [ -> ]Bisogna vedere se utilizzando una via, per esempio per i tw, se una delle altre si possono mettere in flat e collegarci il Bit ten...
Ah...capito. Questo non l'avevo considerato