Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Valutazione problematiche insonorizzazione.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ci vedrei bene in quello spazio angusto ho il kit Audison Prima che misura 5,9cm di profonditá, oppure il kit della Gladen SQX SLIM LINE, con 4,3cm di profonditá
A parere mio, uno dei due dovrebbe trovare comodamente posto, la seconda opzione senza dubbio visto il magnete piatto...
Li uso spesso sulle Fiat Punto 2 serie, che hanno la slitta finestrino subito dietro l'altoparlante. E montano utilizzando le tasche di serie (cosa impossibile con altri componenti piu profondi)
Li vedo che la profonditá non è molto diversa
(15-04-2016, 02:17 )SilverSound Ha scritto: [ -> ]Ci vedrei bene in quello spazio angusto ho il kit Audison Prima che misura 5,9cm di profonditá, oppure il kit della Gladen SQX SLIM LINE, con 4,3cm di profonditá
A parere mio, uno dei due dovrebbe trovare comodamente posto, la seconda opzione senza dubbio visto il magnete piatto...
Li uso spesso sulle Fiat Punto 2 serie, che hanno la slitta finestrino subito dietro l'altoparlante. E montano utilizzando le tasche di serie (cosa impossibile con altri componenti piu profondi)
Li vedo che la profonditá non è molto diversa
Ma con imbuto in plastica o senza?
vorrei trovare il modo per installare il woofer sulla lamiera dello sportello e sicuramente delle dimensioni ridotte mi danno una bella mano.
Sono diffusori che hai suggerito richiedono un amplificazione spinta?

Ciao Teone


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Giusto a livello di discorso accademico avete mai sentito suonare il kit 2 vie hertz space k6l.
Il WF space 6 ha ingombri minimi 40 mm di spessore e del TW Space 1 ho letto recensioni dignitose all'interno del forum. 

Sono diffusori che richiedono un amplificazione consistente?

Ciao Teone
È stato un kit di buon livello per essere "salvaspazio". La versione migliore del woofer però è quella non "light".
Pagine: 1 2