Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Progetto impianto da zero
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Dipende tutto dalle pretese, se sei consapevole che la tua sorgente è un limite, credo che non aspiri a niente di esoterico...

Un buon upgrade ci può uscire.

Parliamo di portiere e insonorizzazione.

Hai presente?
(09-10-2016, 05:40 )maverix Ha scritto: [ -> ]Dipende tutto dalle pretese, se sei consapevole che la tua sorgente è un limite, credo che non aspiri a niente di esoterico...

Un buon upgrade ci può uscire.

Parliamo di portiere e insonorizzazione.

Hai presente?

Certo non è in problema insonorizzare le portiere nel momento in cui si sono decisi gli altorlanti per il fronte è dopo che li ho acquistati procedo anche a insonorizzare portiere anteriori poi se la spesa non è ardua farò anche posteriore e cofano insonorizzato la mia idea è questa ma le portiere sono un obbligo
Perfetto! Budget per i diffusori?
il VR404XR dovrebbe tagliare al massimo a 800Hz sui canali low, quindi se non si monta un fullrange la vedo dura per un due vie secco con tw e wf
Benvenuto, hai scelto una strada che a costi relativamente contenuti, ha un potenziale molto buono, ovvero orientarti su prodotti usati e di buona fattura..
Sapere che sorgente hai e cosa è in grado di fare, sarà proprio la base di partenza in cui si svilupperà questo progetto..
Tieni presente che per pilotare un fronte , per quanto possa essere di buona fattura , il VR 404 non lo vedo molto adatto a tale scopo a meno di scegliere altoparlanti, in particolar modo i woofer, molto sensibili e di facile pilotaggio, resta il fatto che non vanta di una buona gamma bassa oltre al fatto che ha un crossover interno limitato e non adatto ad un taglio di un due vie.. stesso discorso per un VR209 , non ce lo vedo molto a pilotare un sub, mi orienterei su altri finali ma, questo è l'ultimo tassello in quanto prima di scegliere i finali, dovrai considerare molte altre cose, partendo proprio da una buona insonordinazione delle portiere anteriori..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
(09-10-2016, 06:00 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ]Benvenuto,  hai scelto una strada che a costi relativamente contenuti, ha un potenziale molto buono, ovvero orientarti su prodotti usati e di buona fattura..
Sapere che sorgente hai e cosa è in grado di fare, sarà proprio la base di partenza in cui si svilupperà questo progetto..
Tieni presente che per pilotare un fronte , per quanto possa essere di buona fattura , il VR 404 non lo vedo molto adatto a tale scopo a meno di scegliere altoparlanti, in particolar modo i woofer, molto sensibili e di facile pilotaggio, resta il fatto che non vanta di una buona gamma bassa oltre al fatto che ha un crossover interno limitato e non adatto ad un taglio di un due vie.. stesso discorso per un VR209 , non ce lo vedo molto a pilotare un sub, mi orienterei su altri finali ma, questo è l'ultimo tassello in quanto prima di scegliere i finali,  dovrai considerare molte altre cose,  partendo proprio da una buona insonordinazione delle portiere anteriori..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ciao infatti per il sub avevo pensato a un roderk 2180i per il fronte non ho ancora gli altoparlanti vorrei procedere a step per il fronte potrei valutare di fare anche un passivo cioè pilotare woofer e tweeter con il crossover dei kit dedicati al fronte. Consigiatemi voi sono aperto a tutte le proposte per fare una cosa buona con la sorgente che ho cosi se un futuro cambi sorgente ho gia un buon impianto
(09-10-2016, 06:18 )alepolo9n Ha scritto: [ -> ]
(09-10-2016, 06:00 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ]Benvenuto,  hai scelto una strada che a costi relativamente contenuti, ha un potenziale molto buono, ovvero orientarti su prodotti usati e di buona fattura..
Sapere che sorgente hai e cosa è in grado di fare, sarà proprio la base di partenza in cui si svilupperà questo progetto..
Tieni presente che per pilotare un fronte , per quanto possa essere di buona fattura , il VR 404 non lo vedo molto adatto a tale scopo a meno di scegliere altoparlanti, in particolar modo i woofer, molto sensibili e di facile pilotaggio, resta il fatto che non vanta di una buona gamma bassa oltre al fatto che ha un crossover interno limitato e non adatto ad un taglio di un due vie.. stesso discorso per un VR209 , non ce lo vedo molto a pilotare un sub, mi orienterei su altri finali ma, questo è l'ultimo tassello in quanto prima di scegliere i finali,  dovrai considerare molte altre cose,  partendo proprio da una buona insonordinazione delle portiere anteriori..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ciao infatti per il sub avevo pensato a un roderk 2180i per il fronte non ho ancora gli altoparlanti vorrei procedere a step per il fronte potrei valutare di fare anche un passivo cioè pilotare woofer e tweeter con il crossover dei kit dedicati al fronte. Consigiatemi voi sono aperto a tutte le proposte per fare una cosa buona con la sorgente che ho cosi se un futuro cambi sorgente ho gia un buon impianto
Come fai a sapere il finale che piloterà il sub se ancora devi scegliere che cavi passare ??
Inizia stimando un budget a disposizione, da lì si comincia a tirare giù un progetto che faccia al tuo caso, i tuoi gusti , soprattutto adatto alla tua auto..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ciao per il budget diciamo che per ora essendo un progetto non ho valutato ancora un limite per i cavi ci sono già 3 cavi rca per front rear e sub che potrei usare della phonocar. Per gli amplificatori stiamo sul prezzo di quelli indicati sui 150 per uno solo.
Perchè non valuti TRE audison vrx2.150 chrome?

Prodotto molto buono, anzi ottimo se si paragona al prezzo di acquisto, relativamente recente, stupendo esteticamente (ma qui sono gusti), e con tre uguali l'impatto estetico sarebbe notevole.

Il prezzo di acquisto per l'usato oscilla proprio tra le 150 e le 180 euro, a seconda delle condizioni.
(09-10-2016, 16:28 )marco206 Ha scritto: [ -> ]Perchè non valuti TRE audison vrx2.150 chrome?

Prodotto molto buono, anzi ottimo se si paragona al prezzo di acquisto, relativamente recente, stupendo esteticamente (ma qui sono gusti), e con tre uguali l'impatto estetico sarebbe notevole.

Il prezzo di acquisto per l'usato oscilla proprio tra le 150 e le 180 euro, a seconda delle condizioni.

Ciao tu dici così da usarlo uno per i tweeter uno per i woofer e uno per il sub. E cosi versatile da poterlo mettere dove uno vuole scusa. Io avevo pensato anche allo steg 120.2 per il fronte è poi fare un due vie in passivo sfruttando il crossover che c e nel kit degli altoparlanti. La mia idea è di riuscire a fare una cosa semplice ma fatta bene. E tre amplificatori incominciano a essere troppi per i miei gusti.
Pagine: 1 2 3 4