Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Secondo impianto su slk r170
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ragazzi ho un dubbio per quel che riguarda la parte finale dei supporti, quella su cui monto il woofer.

Ancora non so se il woofer lo metterò "incassato" nel supporto, o se lo metterò semplicemente avvitato. (ovviamente la prima soluzione sarebbe più bella ed ho anche la fresa, ma non so se ho lo spazio in basso per farlo essendo molto vicino al battitacco).

Ad ogni modo la domanda è questa:
La griglia della hertz (vanno bene tutte vero basta che siano 165?) necessita di ulteriore spazio se il woofer lo metto incassato? Se si, di quanti mm in più devo fare la fresatura? Purtroppo sto con i mm contati..
Le griglie tipo le mie sono in 3 pezzi, se usi solo la parte "figa" grigia, calza esattamente sopra al woofer, se invece vuoi mettere la griglia vera e propria, ci va messa anche una cornice nel retro del woofer, sulla quale a pressione poi ci va il woofer, e la cornice ha un diametro maggiore di quello del woofer, di un bel pò.

Occhio però, la parte "figa" sui miei res non monta, mentre sui prx si, i res sono qialche millimetro più grandi.
(01-01-2017, 01:20 )maverix Ha scritto: [ -> ]Le griglie tipo le mie sono in 3 pezzi, se usi solo la parte "figa" grigia, calza esattamente sopra al woofer, se invece vuoi mettere la griglia vera e propria, ci va messa anche una cornice nel retro del woofer, sulla quale a pressione poi ci va il woofer, e la cornice ha un diametro maggiore di quello del woofer, di un bel pò.

Occhio però, la parte "figa" sui miei res non monta, mentre sui prx si, i res sono qialche millimetro più grandi.
Io vorrei montare quelle originali hertz, non so se trovo proprio quelle delle hv, male che vada metto quello che trovo..

Quindi la parte figa sarebbe quella solo di plastica, senza la vera e propria griglia? Se quella va a pressione e basta metto quella, meglio di niente..
No la parte grigia va con le stesse viti che fissano il woofer.

[Immagine: b26fdd59d7675eb1d5be16a2022943c1.jpg]
(01-01-2017, 01:26 )maverix Ha scritto: [ -> ]No la parte grigia va con le stesse viti che fissano il woofer.

[Immagine: b26fdd59d7675eb1d5be16a2022943c1.jpg]
Esatto io questa voglio. Mentre per aggiungere la rete metallica va messo il pezzo nero sotto su cui si pressa la rete? Che però aumenta la larghezza
Esattamente!
Di quanto aumenta?
(01-01-2017, 04:42 )Alex83 Ha scritto: [ -> ]Di quanto aumenta?
A giudicare dalle foto sembra anche di 1cm abbondante... E io sto già a filo supporto praticamente
(01-01-2017, 04:42 )Alex83 Ha scritto: [ -> ]Di quanto aumenta?
La circonferenza? Non ho misurato, ma direi almeno 5mm
Ragazzi ho un problemino. Ho già provato "interpellando" i Santi del calendario, ma niente... [emoji23]

In pratica i condotti che vanno da lamiera a cartella sono pronti, ma la lamiera non è para e quindi ho diversi buchi. I più grandi li ho tappati usando scarti di legno, ma ora restano le fessure più piccole (in altezza <7mm e la lunghezza varia molto in base ai punti. Diciamo che l'anello tocca qua e là ma risulta comunque ben saldo.)

Ho provato spalmando vinavil e segatura e premendo, ma non mi soddisfava.
Allora ho provato avvitando e cercando di tappare i buchi con lo stucco poliestere fino (specifico per legno e metalli). Ma non riesco ad arrivare ovunque e dubito comunque del risultato (stanno asciugando).

Mi resta solo da provare a spalmare lo stucco con i supporti smontati e poi pressarli per far uscire l'eccesso.. Ma ho paura che nel tempo ceda.. Altre idee?

Magari la schiuma? Non so come si chiama.. Sparo quella dietro al supporto e poi lo premo nel suo alloggio.. Resta attaccata anche alla carta di protezione che ho messo sulla lamiera o si attacca solo al legno del supporto?