Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Collegamento subwoofer Hertz ES 300 D.5
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Cia a tutti spero che qualcuno mi possa aiutare nel collegamto del mio sub vorrei sapere se posso mettere il sub 4+4 ohm ogni bobina a ponte in un amplificatore a 4 canali 2 canali a ponte in ogni una bobina non so si mi spiegho bene, comunque voglio una buona configurazione per il mio sub qualcuno mi puo aiutare ?

Amplificatore MOSFET 4 canali:

- Crossover elettronico con frequenza regolabile
- Ponticellabile
- Ottima stabilità su 2 Ω
- Controllo del gain regolabile
- Protezioni da cortocircuito / surriscaldamento / sovraccarico
- Indicatori LED Power / Protect
Specifiche:
- Potenza RMS (4Ω): 100W x 4
- Potenza RMS (2Ω): 150W x 4
- Potenza a ponte (4Ω): 300W x 2
- Frequenza: 5 Hz - 38 KHz
- Dimensioni: 243 x 43 x 282 mm
Huh
Allora devi collegare le bobine fra di loro(in serie o parallelo) e poi andare all'ampli, ma visto che il tuo ampli non è stabile in mono a 2ohm dovrai collegare le bobine del sub in serie e poi collegarle al canale bridged del tuo 4 canali,e gli altri due canali liberi potrai usarli per l'eventuale fronte anteriore o posteriore che sia.
(08-11-2016, 09:01 )Pietrox46 Ha scritto: [ -> ]Allora devi collegare le bobine fra di loro(in serie o parallelo) e poi andare all'ampli, ma visto che il tuo ampli non è stabile in mono a 2ohm dovrai collegare le bobine del sub in serie e poi collegarle al canale bridged del tuo 4 canali,e gli altri due canali liberi potrai usarli per l'eventuale fronte anteriore o posteriore che sia.

Mi sei stato di grande aiuto però chi sa perché io o collegato le due bobine in parallelo e poi in bridged e funziona bene in 2 ohm strano però ho paura di bruciare qualcosa meglio come dice te a 8 ohm ma la potenza non sarà lo stesso