Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Consigli per impianto audio su MiTo?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Io direi di decidere innanzitutto cosa fare con la sorgente, poi da li si parte a delineare il progetto.
Che poi ragazzi una cosa mi fa sorridere..
E non'è il primo post.. Facciamo tutte le teorie del mondo e poi chi ha creato il post sparisce.. Eh eh..
Bho..

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
(09-11-2016, 00:01 )Stefano83 Ha scritto: [ -> ]Se ha la radio di serie con 700 euro può installare un audison bit ten (c'è ne 1 in vendita su subito a 200 euro) un 2 canali usato e un kit a 2 vie da 16,5 cm all'anteriore (per esempio un hertz Esk 165.5, 130 euro) . Facendo tutto da solo (pare sia capace) e insonorizzando le portiere (circa 80 euro di materiale) avrà già un miglioramento notevole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se la sorgente è di serie, cosa da cui tutto parte, anzichè investire su un Bit Ten, investirei su una sorgente qualitativamente superiore comprensiva di centralina Can Bus per mantenere i comandi al volante.
Consigliare una spesa come il Bit Ten anche se usato, su una sorgente di serie come la ciofeca Che montano su Alfa e Fiat, è come creare a valle una centrale idroelettrica alimentata da un minuscolo ruscello inquinato.


Consiglio personale? Inizia da una sorgente magari con dsp incorporato in luogo del Bit Ten.
E gia vedrai e sentirai notevoli miglioramenti.
 In seguito, a step, un buon kit due vie e un finale 4 canali (magari un old), materiali garantiti che trovi in abbondanza sul nostro mercatino. 
E allora si che il gioco varrà la candela
Ok, ma il ragazzo vi sta dicendo che ha un budget limitato. Se ha 700 euro non gli basteranno per cambiare la radio su alfa mito, se parliamo del modello 2015 e 2016...solo l'interfaccia rasenta le 300 euro a cui devi aggiungere slitta, mascherina, adattatore antenna da fakra a din, cavo di recupero della usb di serie .... si spendono circa mille euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con un bit ten usato un ampli usato e un sistema 2 vie tipo Monza o Morel tempo sul fronte anteriore dovrebbe avere un bel miglioramento ... poi è ovvio che avendo più soldi potrà compre un altro ampli e un subwoofer. Alla fine se proprio vorrà, la sorgente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella catena, la sorgente resta sempre la prima e piu importante modifica. Se si chiama "sorgente" un motivo ci sarà.
Io attenderei, e comprerei i materiali a step, ho capito benissimo che c'è un budget iniziale basso. Ma se aspetta, ha pazienza, cerca componenti idonei, magari ci metterà qualche mese in piu, ma il risultato non sarà affatto paragonabile ad un impianto di basso livello realizzato per fretta
(09-11-2016, 08:25 )SilverSound Ha scritto: [ -> ]Nella catena, la sorgente resta sempre la prima e piu importante modifica. Se si chiama "sorgente" un motivo ci sarà.

E prima o poi lo capiranno...
(09-11-2016, 06:16 )fra77 Ha scritto: [ -> ]Che poi ragazzi una cosa mi fa sorridere..
E non'è il primo post..  Facciamo tutte le teorie del mondo e poi chi ha creato il post sparisce..  Eh eh..
Bho..  

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

succede e succederà sempre...magari è un pò presto per chiamare "Chi l'ha visto"...aspettimao..
Fra77: scusa ma non vivo sul forum... Leggo appena posso, se mi date almeno un giorno di tempo rispondo Big Grin.
Il primo post l'ho fatto ad inizio anno, l'auto non la avevo ancora, era più per informarmi sui costi e le possibilità.


Tornando a noi, forse non mi sono spiegato bene: Non ho l'impianto Bose sull'auto.
Ho 500 euro adesso, ma posso aggiungerne, piano-piano, in futuro.
Nel primo post ho scritto che voglio fare le cose un po' alla volta, sapevo già che con 500 euro non ci avrei fatto chissà che acquisti (ho anche scritto che sarei arrivato ai 700 euro ma visto quello che mi avete scritto ho rivalutato un po', leggete sotto).
Le info "importanti" mi sembra di averle messe all'inizio, ma se avete domande più specifiche vi rispondo volentieri.

Genere di musica: Elettronica.

L'auto è di fine 2010, non è il modello nuovo (riprendendo il discorso di stefano83: mi pare che tra mascherina e adattatore per comandi al volante mi vadano via sui 200 euro, non so cos'altro serva per l'autoradio). Tutto di serie per ora.  

Ho visto che molti consigliano di comprare per prima la sorgente. Essendo io neofita, cosa mi cambierebbe a livello di resa sonora?

Per quanto riguarda la sorgente ho letto un po' ed ho visto che molti dicono che le 1din siano meglio delle 2din, e che le 2din costino molto di più a parità di qualità... detto questo posso anche prendere una autoradio ad 1 din (se quello che ho letto è vero). Anche se non sarà bella come una 2din, se mi tengo due soldi in tasca non fa schifo.

Mi dareste una mano a creare un progetto per la mia auto?

Se volete un budget preciso ora non saprei rispondere; quello che posso dirvi è che non voglio spenderci una fortuna, quindi punterei ad un impianto con un buon rapporto qualità prezzo (volendo dare una cifra: tra i 1000 e 1500, ma più stiamo intorno ai 1000 più sono contento Wink ) . Ora come ora ho 500 euro per partire.
Tanto, se decidessi di aumentare il budget per aggiungere qualcosa sarà possibile farlo, no?

Grazie a tutti per le risposte fin'ora
No no!!!
Devi riprendere subito
Scherzo naturalmente..
Se fai a step allora il discorso cambia..
Il progetto si può fare e definire, poi farai le cose con grado..
Dici che ci sono già 200 euro di mascherina ecc.. Poi mettiamoci 100/150 euro di insonorizzazione portiera.. E siamo a 300/350
Da li si vede cosa prendere..
Dieri cmq il solito 2 vie più sub..
Da qui i ragazzi potranno suggerire il sistema più adatto alle tue esigenze..


Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Pagine: 1 2 3