Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Impianto Audison voce di Pietrox46
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29
(20-04-2018, 06:39 )Pietrox46 Ha scritto: [ -> ]Ora ho un VR 206 provvisorio e non sembra fare fruscio,devo riprovare l'ms275
I cavi di massa dovrebbero essere dello stesso diametro dell'alimentazione principale, anche il tratto che và dal finale al distributore, quindi già gli ms275 sono rognosetti con le masse, e così potrebbe crearsi un mix che dà vita a fruscii vari.

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
quello che conta è che sia 0 awg la massa principale come l'alimentazione principale,gli spezzoni non devono essere da 50,importante è che siano il più corti possibile e che siano dimensionati in base all'assorbimento dell'ampli...ho un distributore di alimentazione e uno di massa,e da li partono tutti 6 awg quindi non c'è nessun mix.
(20-04-2018, 21:16 )Pietrox46 Ha scritto: [ -> ]quello che conta è che sia 0 awg la massa principale come l'alimentazione principale,gli spezzoni non devono essere da 50,importante è che siano il più corti possibile e che siano dimensionati in base all'assorbimento dell'ampli...ho un distributore di alimentazione e uno di massa,e da li partono tutti 6 awg quindi non c'è nessun mix.
Forse conti male, questo discorso vale per l'alimentazione e non per una massa, che deve essere tutta della stessa dimensione del cavo di alimentazione principale, senza spezzoni più sottili, ma vabè io te l'ho detto!![emoji4]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Mha mai sentito questo...
risulta anche a me, non ricordo dove l'ho letto, in un post qui sul forum dove si discuteva di alimentazione/cavi/fusibili/sdoppiatori ecc ecc... se lo trovo, posto il link.
(20-04-2018, 23:25 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ]
(20-04-2018, 21:16 )Pietrox46 Ha scritto: [ -> ]quello che conta è che sia 0 awg la massa principale come l'alimentazione principale,gli spezzoni non devono essere da 50,importante è che siano il più corti possibile e che siano dimensionati in base all'assorbimento dell'ampli...ho un distributore di alimentazione e uno di massa,e da li partono tutti 6 awg quindi non c'è nessun mix.
Forse conti male, questo discorso vale per l'alimentazione e non per una massa, che deve essere tutta della stessa dimensione del cavo di alimentazione principale, senza spezzoni più sottili, ma vabè io te l'ho detto!![emoji4]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Davide, Pietro arriva col 0awg sia positivo che negativo ai rispettivi distributori, da questi parte col 6awg positivo/negativo verso gli amplificatori.

Non mi pare ci sia niente di sbagliato in tutto ciò.

Mi sono perso qualcosa?
Ma la colpa è la mia che cerco di aiutare e dare un supporto. A quanto pare vi piacciono solo i " ha si bello complimenti"
Questo è l'ABC passare la massa dello stesso e UNICO diametro del cavo di alimentazione principare, sia dal punto di massa al distributore che dallo stesso al/ai finale/finali.
@brian si è stato trattato sul mio post, un utente aveva confuso i cablaggi ed mi ha detto la stessa identica cosa che ho detto io[emoji4]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Il pg 275 è stato sostuito....a breve posterò le foto del sostituto.
Sto studiando un nuovo progetto ragazzi Big Grin,probabilmente pensionerò la big face e sostituirò il vr 206 limited che uso per la medio-alta....con un alpine?? Vedremo Tongue
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29